25.9 C
Tenerife
lunedì, Aprile 21, 2025
spot_img

50 anni di Fred Olsen Express

50 anni di Fred Olsen Express

La Fred Olsen Express festeggia 50 anni di collegamenti tra le Isole Canarie: mezzo secolo trascorso ad accompagnare oltre 85 milioni di passeggeri nei loro viaggi per le isole. Adesso, la compagnia di navigazione festeggia il suo anniversario confermandosi come la prima opzione di trasporto scelta da 3,5 milioni di viaggiatori che l’hanno preferita lo scorso anno, un vero riconoscimento all’impegno verso l’eccellenza, l’attenzione al cliente, e la sostenibilità.

Una traiettoria vincolata allo sviluppo dell’arcipelago. L’8 luglio 1974, Fred.Olsen Express effettuava il primo viaggio, collegando il porto di Los Cristianos, a Tenerife, con San Sebastián de La Gomera. Il Ferry Gomera, con il suo primo Benchijigua Express in servizio, aveva capacità per 399 passeggeri e 60 autovetture.

Dopo i primi sei mesi di operatività, e grazie all’avvio di un servizio di autobus che collegava Los Cristianos con Santa Cruz de Tenerife, la linea aveva già trasportato oltre 100.000 passeggeri.

Nel 1981, Fred.Olsen Express ampliava il servizio, collegando anche le isole orientali, con l’integrazione del traghetto Betancuria, che percorreva la tratta tra Playa Blanca, Lanzarote e Corralejo, a Fuerteventura. Bisognerà però aspettare fino al 1989 per veder consolidata la rotta.

Nel 1994 la compagnia avviò la tratta tra Tenerife e Gran Canaria, unendo le due isole principali attraverso i punti più vicini tra loro: il porto de las Nieves, ad Agaete e quello di Santa Cruz de Tenerife. Lo fece con due imbarcazioni emblematiche, la Bajamar e la Bañaderos, predecessori degli attuali trimarani Bajamar Express e Bañaderos Express.

LA FLOTTA MODERNA

Oggi la compagnia festeggia mezzo secolo al servizio delle Canarie, con una flotta di ultima generazione, 7 imbarcazioni veloci, di cui 3 trimarani unici al mondo, e due mini-ferries.

In linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile della ONU e con la “Agenda Canaria de Desarrollo Sostenible 2030”, attraverso il programma “En Armonía con el Mar”, Fred.Olsen Express s’impegna con politiche d’innovazione in tutti i suoi processi, per ridurre al massimo l’impatto ambientale.

La società ha come priorità l’accessibilità e per questo nel 2022 è stata la prima ad ottenere la certificazione di Accessibilità Universale della AENOR per i suoi nuovi trimarani. Nel 2023 il riconoscimento è stato rilasciato per tutta la flotta e le installazioni.

Benchijigua 1 rinominato Betancuria – Fred Olsen
1974_Benchijigua – 50 anni di Fred Olsen

I NOSTRI PARTNER

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

client-image
client-image
Gest Italia Canarie, partner
Alma Strategy partner
client-image
client-image

Articolo a cura di:

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli