AGGIORNAMENTO:13 marzo ore 10:00
Il governo delle Canarie ha posto fine alla situazione di emergenza a Lanzarote.

La decisione risponde al miglioramento delle condizioni e alla cessazione delle forti piogge di sabato.
Arrecife, Teguise e San Bartolomé, i comuni più colpiti. Le forti piogge hanno causato numerosi danni, soprattutto ad Arrecife.
Case, garage, locali e centri pubblici sono stati sommersi dall’acqua accumulata.
Ad Arrecife sono stati registrati più di venti interventi di emergenza.
Le persone sono rimaste intrappolate, i garage sono stati allagati e le case sono state evacuate, come è successo nelle vie Copa Cabana e Seguidilla.
Dichiarazione di sabato 12 aprile
A Lanzarote dichiarata una situazione di emergenza a causa di inondazioni pluviali
Il governo delle Isole Canarie dichiara una situazione di emergenza a Lanzarote a causa di inondazioni pluviali.
Il 112 Canarias ha registrato tra le 14:00 e le 16:00 circa 150 incidenti legati alle precipitazioni, la maggior parte dei quali localizzati nei comuni di Arrecife e Teguise, e riferiti soprattutto ad allagamenti di abitazioni e garage, nonché a problemi nelle diverse strade a causa dell’accumulo di acqua.
Per questo motivo, è stato necessario attivare le risorse di emergenza, sia comunali che insulari, per fornire assistenza in questi servizi, in coordinamento con il Centro di Coordinamento delle Emergenze e della Sicurezza (CECOES) 112
La Direzione Generale delle Emergenze ricorda alla popolazione di non guidare o parcheggiare nei letti dei burroni, in quanto si tratta di punti della geografia dell’isola in cui l’accumulo di acqua piovana sta generando allagamenti o deflussi.
Inoltre, si raccomanda di evitare di percorrere strade e di non entrare in carreggiate invase dall’acqua.
È importante controllare la batteria nel caso in cui sia necessario chiamare il 112 per segnalare un’emergenza o una situazione urgente. Se sono necessarie informazioni, i cittadini devono chiamare il numero 012.