Il “diavolo nero”, è una specie ittica dall’aspetto terrificante che di solito vive fino a 3.000 metri di profondità, è stato immortalato per la prima volta mentre nuota in superficie a Tenerife.
Potrebbe essere il primo avvistamento registrato al mondo
L’immagine è stata registrata e pubblicata sulle reti dal fotografo di fauna marina David Jara Boguña, della ONG Condrik Tenerife, dedicata alla ricerca, alla conservazione e alla divulgazione di squali e razze.
Avvistato a 2 chilometri dalla costa di Tenerife
L’animale è stato avvistato a 2 chilometri dalla costa di Tenerife dalla biologa marina Laia Valor, accompagnata dai biologi Marc Martín e Antonio Sabuco, oltre che da David Jara, che ha registrato un video dell’animale. Le due foto che seguono sono state catturate dal video.


Questo pesce può essere di colore nero o giallo ocra e le femmine possono misurare fino a 18 centimetri, mentre i maschi raggiungono solo circa 3 centimetri.
Sulla testa hanno una specie di antenna piena di batteri che si illumina per attirare i pesci a mangiarli.
Secondo David Jara, questo potrebbe essere “il primo avvistamento registrato al mondo di un diavolo nero abissale o di una rana pescatrice abissale (Melanocetus johnsonii) adulti e vivi in pieno giorno e in superficie”.
Un esemplare della stessa specie è stato catturato al largo della costa californiana
Lo scorso novembre, un esemplare della stessa specie è stato catturato nel canyon sottomarino di Monterey, al largo della costa californiana (foto sopra).
In questo caso però a 600 metri di profondità.
Nell’immagine registrata dagli scienziati del Monterey Bay Aquarium Research Institute (MBARI) si può notare l’aspetto abominevole della creatura.
Nota:
Questa specie è diffusa in tutti gli oceani temperati o tropicali
Ad una profondità di 4500 metri (anche se è stato catturato occasionalmente a circa 100 m di profondità, prevalentemente individui molto giovani), dove conduce vita mesopelagica e batipelagica.
Notizie canarie
Foto: CONDRIK TENERIFE / MBARI – Canarias Te Quiero