Arona organizza dieci itinerari escursionistici nella prima metà del 2025
Arona ha elaborato un programma di dieci itinerari per il primo semestre di quest’anno, che si svolgeranno tra febbraio e giugno.
Come nelle precedenti edizioni, il numero massimo di escursionisti per ogni percorso è di 20 partecipanti e il punto di incontro per l’inizio di ogni attività è all’ingresso principale del Centro Culturale Los Cristianos.
Iscrizioni e costi
Gli interessati a partecipare a uno di questi percorsi escursionistici devono iscriversi utilizzando il modulo 940. Iscrizioni Senderos del Patronato de Cultura, di persona presso Oficinas de Atención Ciudadana (SAC) – l’appuntamento deve essere fissato in anticipo chiamando il numero 010/922761600-; oppure online attraverso il sito web del Comune di Arona.
Le iscrizioni saranno aperte dal lunedì al venerdì a partire dall’ultimo percorso (due settimane prima) e il prezzo di ciascuno dei percorsi è fissato a 12 euro a persona.
PROGRAMMAZIONE tra febbraio e giugno di quest’anno.
- 1º Ruta: Santiago del Teide- Valle de Arriba – Mirador Valle de Arriba – Charcas de Erjos – Barranco Cuevas Negras – Tierra del Trigo.
- 2ª Ruta: Las Manchas – Camino Pata del Guanche – Arguayo – Chío.
- 3ª Ruta: Costa de Los Silos a Buenavista
- 4ª Ruta: La Montañeta – Cerro Gordo – Cruz del Camino – Redondo – Llanito Perera.
- 5ª Ruta: Pico del Inglés – Taborno – Las Carboneras – Chinamada – Punta del Hidalgo (Ruta en Anaga)
- 6ª Ruta: Trebejos – La Vica – Las Pernadas – Ifonche – La Escalona – Altavista – Arona.
- 7ª Ruta: El Bailadero – Abicore – Casa Forestal de Anaga –Pista Inchirés – La Cumbrecilla – Taganana (Ruta en Anaga)
- 8ª Ruta: Parador del Teide – Degollada de Guajara – Los Escurriales (Paisaje Lunar) – Vilaflor.
- 9ª Ruta: El Portillo – Cruz del Dornajo – Aguamansa
- 10ª Ruta: Pista Roque Atravesado – Portillo el Topo – Camino Rosa Peña – Pinolere
Rutas de Senderismo Aula de La Naturaleza 2025
Notizie canarie