Il 4 settembre 2023 il Governo delle Isole Canarie ha stabilito nuove franchigie per le imposte di successione e donazione che si applicano nelle Isole Canarie.
Alle Canarie si applicano una franchigia del 99,9% per l’imposta di successione è generalmente applicabile al Gruppo II (figli e figli adottivi dai 21 anni in su, coniugi, genitori) e al Gruppo III (fratelli/sorelle, zii/zie, nipoti, ecc.), e una franchigia del 99,9% per l’imposta sulle donazioni è generalmente applicabile al Gruppo II (ma non al Gruppo III).
NUOVA FRANCHIGIA E A CHI SI APPLICA
Grazie alla modifica della legge, non è dovuta alcuna imposta di successione/donazione, o si paga un importo molto ridotto, quando i beni vengono ereditati dai familiari o donati loro; tuttavia, l’imposta sulle plusvalenze è applicabile alle donazioni e deve essere presa in considerazione perché potrebbe essere molto alta, inoltre in questo caso la franchigia del 99,9% non si applica a fratelli, sorelle, zii e nipoti, ma solo ai figli, coniugi e genitori.
Nel caso dell’imposta di successione, la franchigia si applica a figli, coniugi, genitori, fratelli, sorelle, zii e nipoti.
RIDURRE IL CARICO FISCALE
Le nuove detrazioni sono le stesse che si applicavano nel 2019, prima che venisse approvato uno sgravio progressivo variabile e ridotto vigente dal 01/01/2020 al 05/09/2023, che si applicava agli eredi del Gruppo II e del Gruppo III e ai donatari del Gruppo II, a seconda dell’importo dell’imposta da pagare da parte di ciascun contribuente.
La detrazione generale del 99,9% si applicava solo al Gruppo I, ed è tuttora applicabile a questo Gruppo, costituito da discendenti e figli adottivi di età inferiore a 21 anni. La legge è stata modificata con l’obiettivo di ridurre il carico fiscale dei cittadini delle Isole Canarie e la differenza con altre regioni che avevano un regime fiscale più vantaggioso.
In Spagna ci sono molte regioni autonome e le detrazioni per l’imposta di successione/donazione sono diverse a seconda della regione in cui sono situati i beni o in cui l’erede/donatario è fiscalmente residente.
Per ulteriori informazioni o per una consulenza potete chiamare lo Studio Legale De Cotta Law al numero (0034) 922 719520 o inviare un’e-mail a tenerife@decottalaw.net
Avv. Vera Liprandi