Questa situazione di pre-allerta per i fenomeni costieri interesserà principalmente la costa settentrionale e occidentale di La Palma, El Hierro, Fuerteventura e Lanzarote; la costa occidentale (nord-ovest e sud-ovest) di La Gomera; e la costa settentrionale di Tenerife e Gran Canaria.
Il Governo raccomanda la massima cautela in considerazione della situazione di pre-allerta dichiarata a causa delle cattive condizioni del mare.
Il Governo delle Isole Canarie ricorda l’importanza della massima prudenza sulla costa settentrionale e occidentale delle isole a seguito della dichiarazione di una situazione di pre-allerta per fenomeni costieri, che è entrato in vigore dalle ore 20:00 di mercoledì 8 gennaio.
Le previsioni dell’Agencia Estatal de Meteorología (AEMET) indicano un peggioramento delle condizioni del mare, con mareggiate che potrebbero raggiungere o superare i 3 o 4 metri; venti da est di forza 3 a 5, cioè tra i 12 e i 38 km/h; mareggiate con locali zone di mareggiata in alto mare e mareggiate da nord-ovest di 2 a 3,5 metri.
Situazioni di rischio da evitare
Alla luce di questa situazione, il Governo ricorda alla popolazione l’importanza di seguire le raccomandazioni della Direzione Generale per le Emergenze e la necessità di adottare misure adeguate per prevenire ed evitare situazioni di rischio, come ad esempio evitare il transito alla fine di moli o pontili.
Non rischiate di fare fotografie o video in prossimità delle onde che si infrangono; non guidare veicoli su strade vicine alla costa; non praticare attività di pesca in aree a rischio, né attività sportive e nautiche sulla costa; non fare il bagno su spiagge non sorvegliate o con bandiera rossa.
Gobierno de Canarias