Le Isole Canarie riescono a prorogare il trasporto pubblico collettivo gratuito di passeggeri fino al 2025.
Il Real Decreto Ley, approvato ieri, 23 dicembre, nel Consiglio dei Ministri, prevede un’eccezione per le isole Canarie, che manterranno la misura per tutto l’anno, alle stesse condizioni dell’esercizio in corso.
Consolidare l’uso del trasporto pubblico
Pablo Rodríguez sottolinea che questa iniziativa è stata più di una “misura anti-inflazionistica” nell’arcipelago, che è servita a promuovere l’uso del trasporto pubblico e a consolidare il numero di passeggeri.
“Dopo le varie riunioni tenutesi quest’anno con il Ministero dei Trasporti, siamo riusciti a far sì che il prossimo anno, il 2025, gli autobus continuino a essere gratuiti per i residenti dell’arcipelago.
È una misura che avevamo richiesto al Governo spagnolo e che il Consiglio dei Ministri ha finalmente esteso, con questo sconto del 100% per autobus e tram”, ha dichiarato il Ministro.
Bilancio: il costo reale di questa misura supera le previsioni iniziali
Allo stesso modo, il Ministro Obras Públicas, Vivienda y Movilidad del Governo delle Isole Canarie ha spiegato che il suo dipartimento continuerà ad affrontare la questione con il Ministero, “poiché l’attuale voce di bilancio che sostiene la tariffa gratuita è insufficiente, in quanto il costo reale di questa misura supera le previsioni iniziali, arrivando attualmente a più di 140 milioni di euro”.