Carnevale di Santa Cruz de Tenerife assegnati 43 chioschi per 221.608 euro
Il ricavato corrisponde alla gara d’appalto svoltasi questa mattina, che ha lasciato deserte solo 11 posti delle 54 inizialmente offerte.
Il Carnevale 2025 di Santa Cruz de Tenerife, che si svolgerà tra il 28 febbraio e il 9 marzo nelle strade e sarà dedicato a Los Secretos de África, avrà un totale di 43 chioschi specializzati nella vendita di articoli di Carnevale, bevande e cibo.
Le bancarelle saranno dislocate nelle vie Valentín Sanz, Villalba Hervás, La Marina e Castillo, oltre che nelle piazze España e Candelaria.
Asta
L’Organismo Autónomo de Fiestas y Actividades Recreativas (OAFAR) dell’Ayuntamiento di Santa Cruz de Tenerife ha tenuto oggi, martedì, l’asta per i chioschi, che si è svolta per alzata di mano e con il sistema noto come “puja a la llana”.
Costi dei chioschi
I prezzi di partenza per le bancarelle, che sono gli stessi delle precedenti edizioni della festa, andavano da 620,08 euro per la più economica a 17.584,84 euro, l’offerta più alta, per i chioschi da collocare in Plaza de España e Plaza de la Candelaria.
L’evento si è concluso con l’aggiudicazione di 43 chioschi sui 54 totali messi all’asta per un totale di 221.680 euro, un’importante iniezione economica per il mantenimento e il miglioramento della fiesta stessa.
In totale 11 chioschi sono rimasti deserti e l’OAFAR ne riserva altri 31, ai quali le aziende commerciali sponsor del Carnevale potranno accedere previo pagamento della loro quota.
I chioschi saranno aperti al pubblico dal 28 febbraio al 9 marzo, in concomitanza con le date degli eventi di strada del Carnevale.

Programma Carnevale di Santa Cruz de Tenerife 2025

Notizie canarie