Cenni storici e l’attualità del rum di Tenerife
Ai più non è dato sapere che il rum rappresenta la cultura popolare gli usi, i costumi, il folklore e le tradizioni dell’arcipelago canario.
Ecco riassunti brevemente alcuni cenni storici e l’attualità.
Nel XVI e nel XVII sec. lo zucchero ha avuto un ruolo assai importante nello sviluppo del commercio internazionale, prodotto solo in Nord Africa, Medio Oriente, Canarie, Madera e Sicilia in quantità limitate.
Cristoforo Colombo, nel suo secondo viaggio nelle Americhe, a portare talee di canna da zucchero dalle Isole Canarie ai Caraibi.
Grazie al clima ideale la coltivazione della canna da zucchero si diffuse in tutte le isole.
Dalla metà del XVII sec. la canna da zucchero cominciò ad essere usata per la produzione di un distillato locale, il rum la cui divulgazione si deve ai pirati inglesi e francesi ma il cui consumo si diffuse anche tra le classi sociali più elevate.
Le Canarie sono state pertanto il trampolino di lancio
Le Canarie sono state pertanto il trampolino di lancio dell’espansione della coltivazione della canna da zucchero, materia prima usata per la produzione di rum.
La qualità della canna da zucchero delle Canarie è da sempre stata considerata superiore: la più ricca di zucchero tra le varietà conosciute.
Passando dalla Tejina, piccolo centro a pochi Km. da La Laguna, si può notare “Destilleria San Bartolomè de Tejina”, produttrice di rum.
L’orgoglio sono vecchi macchinari. Cenni storici e l’attualità del rum di Tenerife
E’ dal 1948 che la distilleria continua la tradizione della lavorazione dell’autentico rum delle Canarie con una produzione attuale di oltr 5.000 bottiglie l’ora..
Interessante il percorso di innovazione per l’uso di bottiglie in alluminio arricchite da un design assai originale e attraente e la varieta’ dei rum: al cocco, al caramello,al miele.
Prodotti di eccellenza
E’ stato il Ron Guajiro Blanco, un prodotto di eccellenza, ad essere premiato alla NEW YORK SPIRIT COMPETITION con medaglia d’oro e al RUM RENAISSANCE FESTIVAL di Miami sono state conferite due medaglie d’oro nelle categorie bianco e dorato.
Allo SHOW RUM di Roma premio al rum Aguere bianco e al rum Aguere al cocco quali migliori nelle loro categorie, sbaragliando i piu’ importanti marchi presenti.
Paola Nicelli
Notizie canarie