Come evitare le telefonate spam
Dallo scorso giugno 2023, le telefonate di natura commerciale, o spam, sono vietate.
Non è consentito alle società di chiamare a qualsiasi ora del giorno senza avviso previo agli utenti, per vendere prodotti o servizi.
Ci sono però eccezioni
Esistono alcune compagnie che chiamano numeri di telefono a caso perché la legge stabilisce che gli utenti hanno diritto “a non ricevere chiamate indesiderate a fini commerciali.
Salvo l’esistenza di consenso previo. Per ricevere questo tipo di comunicazioni commerciali”, o “salvo che la comunicazione possa appellarsi alla base di legittimazione prevista dall’Articolo 6.1 del Regolamento 2016/679 sul trattamento dei dati personali”.
Per questo è fondamentale prestare particolare attenzione ad una serie di cose nel caso si ricevano chiamate di questo tipo.
Tra queste, assicurarsi che non si tratti di truffa telefonica, perché i cyber-truffatori utilizzano questa modalità per ottenere dati confidenziali e accedere ai tuoi conti bancari.
Cosa dire per terminare una chiamata spam
Anche se la Spagna ha regolamentato queste pratiche, e anche se il numero di queste chiamate si è notevolmente ridotto, esistono comunque dei trucchi che consentono agli utenti di disfarsi di queste telefonate.
Basta fare una semplice domanda: se ricevete una chiamata commerciale, invece di riattaccare subito, è consigliabile chiedere “da dove avete preso il mio numero”?
Questo perché, per legge, le società devono rendere nota la fonte da cui hanno tratto il tuo numero di telefono e come lo stanno utilizzando.
Nel caso la società ti dice che il tuo numero di telefono è associato ad un contratto che hai firmato, puoi esigere che smettano di chiamarti, perché devono rispettare la normativa prevista dalla AEPD (Agencia Española de Protecció de Datos).
Se l’operatore telefonico non fornisce questa informazione, pratica comunque illegale, è probabile che lui stesso interrompa velocemente la chiamata. > Telefonate mute: perché a volte i call center ci chiamano per poi riattaccare subito.
Le chiamate continuano? Prendi nota del numero e avvisa che provvederai a denunciarli presso la AEPD.
Normalmente è sufficiente per farli smettere di contattarti.
Notizie canarie