Confusione sul primo scalo della Costa Smeralda a Santa Cruz de Tenerife
Un recente errore comunicativo da parte dell’Ufficio Comunicazione dell’Autorità Portuale di Santa Cruz de Tenerife.
Questo ha generato confusione riguardo al primo scalo della mega nave da crociera italiana “Costa Smeralda”.
Secondo le informazioni diffuse, si affermava che la nave fosse stata accolta nel porto per la prima volta.
Ma quando in realtà il suo arrivo era avvenuto il 21 novembre 2024.
L’errore è stato messo in evidenza da Julio A. Rodriguez Hermosilla, esperto in affari marittimi a Tenerife, tramite i suoi canali social
Dove ha condiviso anche immagini significative che testimoniavano il vero primo scalo della nave.
Verificare le proprie informazioni e di confrontarle
La situazione ha sollevato interrogativi sulla capacità dell’Autorità Portuale di verificare le proprie informazioni e di confrontarle con quelle dell’armatore.
Specialmente considerando l’importanza e la recente attività della Costa Smeralda nel panorama delle crociere.
La disinformazione ha avuto ripercussioni nei media locali; infatti, il quotidiano “El Día” ha ripreso la notizia, facendo riferimento al falso primo scalo.
Questo episodio evidenzia l’importanza di una corretta e tempestiva comunicazione nell’ambito del turismo marittimo, dove l’affidabilità delle informazioni è cruciale non solo per le autorità portuali ma anche per i mezzi di informazione.
La vicenda sottolinea la necessità di un approccio più rigoroso nella verifica dei dati, per evitare che simili errori.
Fotos: Marcelo González, Julio A. Rodríguez Hermosilla e Puertos de Tenerife para puentedemando.com