Conosci il Codice del bastone bianco
Se circolare in aree pubbliche può rappresentare un rischio per chiunque, a causa della mancata coscienza civica nelle principali strade del paese, per le persone con discapacità visiva la situazione è ancora più complicata.
In molti settori non ci sono semafori sonori, incroci con segnaletica podotattile o semplicemente manca il rispetto dei segnali di transito da parte dei conducenti.
Le persone non vedenti o ipovedenti, hanno bisogno del sostegno di tutti per poter transitare in modo libero e sicuro.
Per questo l’associazione INCI vuole contribuire ad uno sviluppo della viabilità più efficiente, divulgando il codice del bastone bianco.
Ricordiamo che questo è uno strumento di orientamento e mobilità per le persone con discapacità visiva, che consente loro di rilevare ed evitare ostacoli, come anche per essere identificati dalla società come persone con discapacità.
Codice del bastone bianco
Consente alle persone con discapacità visiva di comunicare, sostenendo il bastone in 3 diverse posizioni, indicando se è in attesa di un mezzo di trasporto, oppure di un compagno di viaggio, o se intende attraversare la strada.
Tutto questo ha lo scopo di consentire spostamenti in modo sicuro.
- Bastone inclinato in avanti, vuol dire che sta aspettando il trasporto di passeggeri.
- Bastone posizionato orizzontalmente rispetto allo stesso soggetto, significa che la persona intende attraversare la strada e chiede il permesso di farlo.
- Bastone posizionato verticalmente, segnala che la persona sta aspettando qualcuno.
Notizie canarie