26.3 C
Tenerife
giovedì, Aprile 24, 2025
spot_img

Curiosità sul gioco del Golf

Curiosità sul gioco del Golf

Proviamo a parlare, per conoscere e curiosare, sul gioco del Golf.

Molti sono i giochi effettuati con l’utilizzo di una palla, (calcio, palla canestro, palla a volo, ecc.) ma, solo il golf, ha una peculiarità:

il gioco del Golf è l’unico in cui, la palla è sempre ferma.

La palla, in qualunque parte del percorso i trovi, deve essere giocata come si trova.

Se spostata o mossa, anche se leggermente, il giocatore incorre in penalità.

La palla pesa 45,93 gr., ha un diametro di 42,67 mm.

E’ ricoperta di fossette (dimples in Inglese) che servono a dare stabilità di volo della palla ed aumentarne la velocità.

Seguirà un articolo, in cui verrà descritta “ l’evoluzione delle palline da golf”.

Attualmente, i professionisti, con il primo colpo, comunemente chiamato ”Drive”, coprono una distanza media tra i 280 e 300 metri.

Una buca è larga (diametro) 10,8 cm.

Un percorso regolare è composto da 18 buche, e dovrebbe superare una lunghezza tra i 5500 ed i 6500 metri.

In un campo, par 72, il professionista lo dovrebbe completare in 72 colpi. Mentre, per i giocatori non professionisti(dilettanti), va aggiunto “l’handicap”.

A titolo esplicativo, un dilettante (es) con un handicap 24, se completasse il giro con un totale di 96 colpi (72+24=96) farebbe pari e patta con il professionista.

L’arbitro del gioco è uno dei componenti del team di partenza che farà da “marcatore”.



L’arbitro segna, ad ogni buca i colpi fatti sull’apposito cartellino detto “score”.

Il giocatore, durante una gara, non può portare più di 14 bastoni.

Per rendere i percorsi più difficili, vengono volutamente messi degli ostacoli: es. percorsi d’acqua o laghetti, bancher (sabbia), alberi, erba alta ecc….

Tra le varie leggende, su quando e come sia iniziato il golf

Una leggenda racconta che:

un Lord Scozzese decise che alla fine di ogni buca, piantava una bandierina e lui, dalla sua fiaschetta, beveva un tappo (o bicchierino) di whiskey.

Il Whiskey terminò alla buca 18. Il Lord esclamò:” Da oggi, un percorso regolare, sarà di 18 buche”.

Chi può giocare a golf

Terminiamo, parlando di chi può giocare a golf. A golf possono giocare tutti: giovani, anziani, alti, bassi, magri, grassi, sportivi e non.

Un grande campione ripeteva spesso che per giocare a golf bisogna essere intelligenti, ma anche non…

Il gioco del Golf è proprio per tutti

E’ doveroso ricordare che, in tutti i campi di Tenerife, i giocatori ed i neofiti, possono entrare nel “campo pratica” senza costi ne iscrizioni di alcun genere.

Noleggiando ferri e acquistando le palline per fare pratica a chi già gioca o a chi sta iniziando a praticare.

Un giornalista intervistando il campione americano Gary Player, le pose la domanda:

”Lei passa tutti i giorni, per almeno otto ore, nel campo da golf: quale è il motivo?”

Player, rispose:” Perché, il gioco del golf è la più bella cosa che si può fare ….da vestiti”.

Buon golf a tutti.

Ezio

Notizie canarie

Foto: Abama Golf in  Guía de Isora (Tenerife)

I NOSTRI PARTNER

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

client-image
client-image
Gest Italia Canarie, partner
Alma Strategy partner
client-image
client-image

Articolo a cura di:

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli