I dipendenti vengono sorpresi a lavare carne avariata, la Guardia Civil interviene e il crimine contro la salute pubblica viene scoperto.
Il Servizio di Protezione della Natura (Seprona) della Guardia Civil, in collaborazione con la Direzione Generale della Salute Pubblica del Governo delle Isole Baleari, ha condotto un’operazione in cui i dipendenti di un’azienda di distribuzione alimentare sono stati indagati per un presunto reato contro la salute pubblica.
È stata denominata “operazione Exspiratum” e durante l’azione di polizia è stata effettuata un’ispezione approfondita presso un distributore alimentare senza nome a Palma di Maiorca.
Durante l’ispezione sono stati trovati 231 chili di alimenti non sicuri, oltre a diversi prodotti a base di carne scaduta.
Lavavano la carne con la candeggina
Secondo le indagini, i dipendenti hanno lavato la carne avariata con la candeggina per mascherarne l’odore. Hanno anche tagliato le parti esterne della carne per rimuovere le aree deteriorate e impedire che l’aspetto rivelasse il vero stato del prodotto. In questo modo, il deterioramento del cibo e la vera data di scadenza venivano camuffati.