25.4 C
Tenerife
giovedì, Luglio 10, 2025
spot_img

Dune di Maspalomas: abilitati sensori per rilevare la presenza in zone interdette

Dune di Maspalomas: abilitati sensori per rilevare la presenza in zone interdette

Il Cabildo di Gran Canaria vuole introdurre e aumentare l’utilizzo di soluzioni tecnologiche per tutelare le dune di Maspalomas.

Tra queste sono previste l’installazione di un sistema di segnalazione digitale con codici QR; l’installazione di sensori per monitorare l’afflusso di turisti e il controllo ambientale della laguna.

La collocazione di pannelli informativi in zone strategiche per la diffusione di informazioni turistiche e per la sensibilizzazione verso l’ambiente.

Queste misure sono previste nel progetto “Impulsa Maspalomas”, per controllare la pressione sulla Riserva Naturale Speciale più visitata di Gran Canaria.

La realizzazione di queste soluzioni tecnologiche è stata autorizzata dall’Assessorato all’Ambiente e per lo Sviluppo delle Telecomunicazioni di Gran Canaria (Sodetegc).

Dune di Maspalomas: abilitati sensori per rilevare la presenza in zone interdette. Soluzioni suddivise in tre fasi.



L’Assessorato ha appena avviato una gara d’appalto suddivisa in tre fasi, per contrattare forniture, installare e avviare i dispositivi e gli interventi necessari per la loro applicazione.

Nella prima fase è prevista l’installazione della segnaletica smart da installare nelle strade, nei sentieri e nei centri e spazi turistici delle Dune di Maspalomas.

Con informazioni che riguardano aspetti ambientali, utilizzi consentiti, restrizioni, orari, etc. e incorpora informazioni sulla rete di ricarica dei veicoli elettrici del Cabildo.

Alcune di queste segnaletiche hanno incorporato il codice QR, che consentirà ai visitatori di accedere a informazioni complementari in formato digitale.

In totale verranno collocate 171 segnaletiche, 79 su strutture già esistenti, ma di diversa tipologia, e 73 su strutture da installare, e infine 19 su tavole interpretative.

Progetto MasDunas

Tra le tematiche trattate, le informazioni del progetto MasDunas renderanno noti i sentieri transitabili, i valori della Riserva, la normativa dello spazio naturale e il divieto di alimentare la fauna.

La seconda fase prevede lo sviluppo di contenuti da pubblicare su schermi, siti web o elementi che riguardano l’informazione intelligente.

Infine, la terza fase prevede il controllo degli accessi a zone non consentite all’interno della riserva.

Notizie canarie

I NOSTRI PARTNER

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

client-image
client-image
Gest Italia Canarie, partner
Alma Strategy partner
client-image
client-image

Articolo a cura di:

Articoli Correlati

Ultimi articoli