26.3 C
Tenerife
giovedì, Aprile 24, 2025
spot_img

È sufficiente la carta d’imbarco per dimostrare la prenotazione?

È sufficiente la carta d’imbarco per dimostrare la prenotazione?

Secondo l’Unione Europea, si.

Una carta d’imbarco può essere sufficiente per dimostrare di aver fatto la prenotazione di un volo, come confermato la scorsa settimana dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE).

Un ritardo di oltre 22 ore



La stessa ha poi sottolineato il fatto che se una persona terza ha pagato un viaggio combinato, non si esclude il diritto del passeggero ad avere un rimborso in caso di ritardo.

Un viaggio combinato, con incluso un volo da Tenerife a Varsavia

La decisione della Corte di Giustizia fa riferimento ad un caso sollevato da due persone che avevano fatto un viaggio combinato, con incluso un volo da Tenerife a Varsavia, che aveva subito un ritardo di oltre 22 ore.

Questo viaggio combinato era stato prenotato da un’agenzia di viaggi, a nome dei due viaggiatori, e da un tour operator.

Reclamo dei passeggeri

I passeggeri avevano chiesto alla compagnia un rimborso per il ritardo subito.

La compagnia si era rifiutata di pagarlo, perché i viaggiatori non erano in possesso della prenotazione confermata e pagata per quel volo

La società considerava le carte d’imbarco in possesso dei passeggeri non sufficienti a soddisfare la richiesta di rimborso.

Secondo la compagnia aerea, questo viaggio combinato era stato pagato da una società a condizioni preferenziali.

Per cui ritiene che i passeggeri abbiano viaggiato gratis o comunque a prezzo molto ridotto, cosa che escluderebbe il diritto ad un rimborso.

I passeggere avevano diritto al rimborso?

Il giudice polacco a cui si sono rivolti i passeggeri ha a sua volta interpellato la Corte europea di Giustizia, per deliberare se i passeggere avessero diritto al rimborso.

La Corte ha dato responso affermativo.

Secondo il tribunale, salvo situazioni straordinarie, bisogna ritenere che i passeggeri che si sono presentati al check in, e che hanno viaggiato provvisti di carta d’imbarco.

I passeggeri, hanno una prenotazione confermata per questo volo.

La Corte di Giustizia ha precisato che è onere della compagnia di trasporto dimostrare che il passeggero ha viaggiato gratuitamente o con un biglietto a prezzo ridotto, come da modalità previste dal Diritto nazionale.

Notizie canarie

I NOSTRI PARTNER

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

client-image
client-image
Gest Italia Canarie, partner
Alma Strategy partner
client-image
client-image

Articolo a cura di:

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli