Eseguita una TAC sull’esemplare di pesce diavolo
L’esemplare di pesce diavolo nero (Melanocetus johnsonii), era apparso in vita lo scorso 25 gennaio presso le acque della costa di Playa San Juan (Tenerife).
Raccolto era stato donato al Museo de Ciencias Naturales de Tenerife dal biologo Marc Martín Solá.
L’esemplare è adesso oggetto di studi ed è stato sottoposto a tomografia computerizzata lo scorso 2 giugno.
Eseguita una TAC sull’esemplare di pesce diavolo
Lo studio è stato possibile grazie alla collaborazione del Museo con il Dottor Alejandro Suárez Bonnet.
Bonnet, veterinario e Professore di Patologia Comparata presso il Royal Veterinary College dell’Università di Londra e a quella del Dottor Alejandro de Vera Hernández, Conservatore di Biologia Marina presso il Museo de Ciencias Naturales de Tenerife.
Insieme, hanno trasportato e custodito l’esemplare fino all’ospedale veterinario Evidensia Majuelos, che ha messo a disposizione dei ricercatori le installazioni e il personale necessario per realizzare i test radiologici.
Attraverso questa tecnica non invasiva sono stati realizzati diversi esami, dai quali si sono ottenute immagini trasversali con risoluzione di 1 mm.
L’analisi consentirà di determinare la struttura interna dell’esemplare, come anche di identificare se presenta qualche tipo di patologia in base ai risultati ottenuti.
Potrebbe essere il primo avvistamento registrato al mondo
L’immagine è stata registrata e pubblicata sulle reti dal fotografo di fauna marina David Jara Boguña, della ONG Condrik Tenerife.
ONG dedicata alla ricerca, alla conservazione e alla divulgazione di squali e razze.
Avvistato a 2 chilometri dalla costa di Tenerife
L’animale è stato avvistato a 2 chilometri dalla costa di Tenerife dalla biologa marina Laia Valor.
Accompagnata dai biologi Marc Martín e Antonio Sabuco, oltre che da David Jara, che ha registrato un video dell’animale. Foto catturata dal video.

Notizie canarie