26.3 C
Tenerife
giovedì, Aprile 24, 2025
spot_img

Esteso il pre-allerta per temporali a tutte le isole Canarie

Il Governo delle Isole Canarie, attraverso la Dirección General de Emergencias, ha aggiornato la situazione di pre-allerta per le tempeste, estendendola a tutto l’arcipelago a partire dalle 16:00 di oggi, domenica 22 dicembre.

Ambito territoriale: Comunità autonoma delle Isole Canarie

Osservazioni:



Temporali forti isolati, che implicano temporali con scariche elettriche accompagnati da precipitazioni localmente intense e/o raffiche di vento molto forti e/o grandine.

Data la natura di questi fenomeni, è possibile che irregolarmente, si verifichino temporali di maggiore intensità.

La popolazione è invitata a seguire i seguenti consigli di autoprotezione della Dirección General de Emergencias.

Come prevenire

  • Se il temporale è accompagnato da lampi o tuoni, chiudete porte e finestre, le correnti d’aria possono attirare i fulmini.
  • Scollegate gli apparecchi elettrici, gli sbalzi di tensione possono danneggiarli o causare scosse elettriche. Scollegare le antenne televisive
  • Allontanarsi da torri, recinzioni o altre strutture metalliche.
  • Non riparatevi sotto gli alberi. Ricordate che anche il legno bagnato è conduttore di elettricità.
  • Evitate di viaggiare su strada; se dovete farlo, prendete ulteriori precauzioni.
  • In città, gli edifici possono proteggervi dal rischio di scariche.
  • In campagna, cercate zone basse ed evitate le valli profonde; i pendii sono più sicuri.

Come comportarsi



  • Se il temporale vi sorprende in auto, chiudete porte e finestrini e spegnete la radio. Spegnete il motore (a patto che non vi troviate in un corso d’acqua) finché la tempesta non è finita.
  • Se state lavorando all’aperto, abbandonate i macchinari e gli oggetti metallici che potete avere a portata di mano (manici di attrezzi, bastoni, biciclette, moto, …).
  • Non avvicinarsi per valutare i danni causati dai fulmini.
  • Non correre mai durante un temporale
  • Non sedetevi o state in piedi su qualcosa di bagnato, le suole di gomma non garantiscono la completa sicurezza.
  • Evitare di fare telefonate, per non far collassare le linee telefoniche.
  • In caso di emergenza non esitate a chiamare il numero 1-1-2.
  • Per qualsiasi richiesta di informazioni, chiamare lo 012.

Questa decisione è stata presa tenendo conto delle informazioni fornite dalla Dirección General de Emergencias e da altre fonti disponibili, e in applicazione del Plan Específico de Emergencias de Canarias por Riesgos de Fenómenos Meteorológicos Adversos (PEFMA).

Gobierno de Canarias

I NOSTRI PARTNER

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

client-image
client-image
Gest Italia Canarie, partner
Alma Strategy partner
client-image
client-image

Articolo a cura di:

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli