Fuerteventura: connettività aerea con tutti gli aeroporti Hubs europei
Il Cabildo di Fuerteventura ha confermato che l’isola dispone di connettività aerea regolare con tutti gli aeroporti Hubs europei.
Si tratta di una vera sfida che vuole avvicinare l’isola al resto del mondo, aprendo la possibilità di esplorare altri mercati.
L’importanza non è solo a livello turistico, ma anche per settori commerciali e d’investimento, specialmente in ambito gastronomico, sportivo, culturale, rurale e congressuale.
Gli aeroporti Hub sono punti di ritrovo e connessione di voli internazionali, nazionali e regionali, in cui operano le principali compagnie aeree del mondo, specialmente quelle di bandiera.
Dall’autunno in corso, Fuerteventura consolida e incrementa i collegamenti con Madrid attraverso Iberia, con Francoforte attraverso Lufthansa, con Londra attraverso British Airways, con Amsterdam attraverso Vueling e Transavia, con Parigi attraverso Easyjet e Vueling e con Bruxelles, attraverso la Brussels Airlines.
Per l’Assessore al Turismo del Cabildo di Fuerteventura, Marlene Figueroa, si tratta di una sfida di portata storica, che dimostra forza e competitività, e che la destinazione di Fuerteventura affronta nel presente e nel futuro.
Di fatto, questi collegamenti sono realizzati con compagnie di bandiera e consentono di accedere ad un target di clientela business, con maggior capacità di potere d’acquisto.
L’Assessore ha poi confermato che si tratta di una magnifica opportunità, che consente di diversificare l’offerta turistica, e anche di esportare prodotti e servizi del tessuto produttivo dell’isola.
Si prospettano interessanti opportunità anche per il settore MICE congressuale, per l’enogastronomia, per le attività sportive outdoor, da praticare tutto l’anno, per l’economia rurale, e non solo.