33.8 C
Tenerife
venerdì, Aprile 18, 2025
spot_img

Garachico: in preparazione la Fiestas Lustrales del Cristo, 2 e 3 agosto

Garachico: in preparazione la Fiestas Lustrales del Cristo, 2 e 3 agosto

Garachico si prepara a un’estate storica con una nuova edizione delle Fiestas Lustrales del Cristo il 2 e 3 agosto.

La festa lustrale torna nella città e nel porto di Garachico dopo 10 anni, visto che non si è tenuta nel 2020 a causa della pandemia COVID-19.

Fiestas Lustrales del Santísimo Cristo de la Misericordia il 2 e 3 agosto

La citta e il porto di Garachico si sta già preparando per un’estate storica con una nuova edizione delle Fiestas Lustrales del Santísimo Cristo de la Misericordia il 2 e 3 agosto.

Questa celebrazione si aggiunge alle tradizionali Feste Patronali di Santa Ana e San Roque, che si svolgeranno da fine luglio a metà agosto.

La festa lustrale tornerà a Villa y Puerto dopo 10 anni, poiché non si è tenuta nel 2020 a causa della pandemia COVID-19. Per questo gli abitanti di Garachico attendono le Fiestas Lustrales in modo speciale.

Garachico: in preparazione la Fiestas Lustrales del Cristo, 2 e 3 agosto ma il Comune di Garachico ha già anticipato le date principali per tutta l’estate.

Il discorso ufficiale di apertura e il segnale di inizio di questa estate speciale si terrà mercoledì 23 luglio.

In questa occasione verranno annunciati anche i candidati alla Romera Mayor delle feste di San Roque.

Sabato 26 luglio si celebreranno le feste di Santa Ana e San Joaquín, patroni di Garachico, e si svolgerà anche la Romería Chica.

Il fine settimana successivo sarà la volta delle Fiestas Lustrales con la prima sfilata di carri allegorici: si svolgerà nella notte di sabato 2 agosto.

Il giorno seguente, domenica 3 agosto, i carri sfileranno per le strade e le piazze di Garachico nel pomeriggio, per concludersi con lo spettacolo pirotecnico più caratteristico di Tenerife.

Ricordando e simulando l’eruzione vulcanica del 1706



I fuochi d’artificio del Risco e de La Atalaya abbaglieranno il pubblico, ricordando e simulando l’eruzione vulcanica del 1706 che seppellì lo storico porto di Garachico.

Dopo le feste lustrali, San Roque sarà protagonista.

Venerdì 8 agosto si terrà la Fiesta de las Tradiciones, in cui verrà scelta la Romera Mayor dell’edizione 2025 delle feste patronali di Garachico.

Il giorno successivo, sabato 9 agosto, si terrà il Baile de Magos.

Il culmine di questa intensa estate sarà sabato 16 agosto con la celebrazione del tradizionale pellegrinaggio di San Roque, che chiuderà più di un mese di feste popolari nella città e nel porto di Garachico.

Le origini genovesi di Garachico

Garachico, oggi, è un piccolo centro che dista circa 6 km da Icod de Los Vinos.

Sembra incredibile pensare che fino a 3 secoli fa era il centro economico dell’isola. Da qui si esportava vino in tutto il mondo. 

Le origini italiane di Garachico. Quello che forse alcuni non sanno, è che Garachico venne fondata da un italiano.

Notizie canarie

I NOSTRI PARTNER

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

client-image
client-image
Gest Italia Canarie, partner
Alma Strategy partner
client-image
client-image

Articolo a cura di:

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli