25.9 C
Tenerife
lunedì, Aprile 21, 2025
spot_img

Gran Canaria: prestigiosi riconoscimenti dei viaggiatori europei

L’88,3% dei viaggiatori ha una percezione positiva, mentre il 19,4% ha intenzione di visitare Gran Canaria entro 3 anni.

Un report recentemente elaborato dalla piattaforma di studi sul turismo Travellyze ha comunicato dati relativi alla percezione della destinazione turistica di Gran Canaria tra i viaggiatori europei.

Secondo questo studio, basato su un campione di oltre 10.000 viaggiatori provenienti dai principali mercati europei, l’88,3% degli intervistati ha una percezione di Gran Canaria positiva, riguardante la destinazione. Inoltre, il 54% ha dichiarato di volerla visitare prima o poi, mentre il 19,4% intende farlo nei prossimi tre anni.

LE PREFERENZE DEI VIAGGIATORI

Questa relazione riporta anche specifiche di carattere demografico, come quelle che attestano che il 51,7% dei visitatori europei sono donne, e che la fascia d’età più rappresentata è quella tra i 45 e 54 anni.

Gli hotel a 3 e 4 stelle sono quelli preferiti dal 47,9% dei viaggiatori.

Tra i fattori che influiscono nella scelta della destinazione, al primo posto ci sono le esperienze enogastronomiche, seguite dalle attività all’aria aperta, la natura, esperienze di carattere culturale e storico, e l’interesse per le spiagge.

Gran Canaria si posiziona al numero 24 su 139 destinazioni turistiche globali in termini di immagine e al 32. posto in termini di brand turistico. Questo indica che il 73,6% dei viaggiatori europei conosce già Gran Canaria come destinazione turistica.

IL TARGET DEI TURISTI

Per quanto riguarda i dati demografici, la relazione segnala che la popolazione generale europea è di 373.326,767 persone, con la presenza femminile in leggera maggioranza (51,7%) rispetto agli uomini (48,1%).

La fascia d’età più presente è quella tra i 45 e i 54 anni, seguita da quella tra i 35 e 44 e poi quella tra i 55 e i 64 anni. Si constata una bassa presenza nella fascia senior (17%) degli over 65, e una altrettanto bassa in quella tra i 25 e i 34 anni (16%).

Per quanto riguarda la spesa media del viaggio, le cifre si attestano tra i 1.000 e i 2.999 Euro, pari al 37,9% del totale. Sopra questa cifra, un 18,1% dei viaggiatori affronta una spesa fino a 4.999 Euro, mentre un 9,4% spende fino a 9.999 Euro.

L’Assessore al Turismo di Gran Canaria, Carlos Álamo, ha confermato che questi risultati consolidano il trend positivo della destinazione, in un momento in cui le conseguenze dello zero turistico durante la pandemia si fanno ancora sentire.

Questo significa comunque che si sta assistendo ad un grande recupero in poco tempo, e che si è riusciti a mantenere se non aumentare l’interesse del cliente europeo verso la destinazione.

È chiaro che questo report consolida una posizione di forza, con una destinazione che è migliorata in molti aspetti e che attira i clienti più che mai.

Le basi per la destinazione turistica del futuro sono state poste, adesso bisogna continuare a lavorare per ottimizzare l’esperienza di ogni cliente e visitatore e per distribuire le entrate dell’industria turistica su tutto il territorio.

I NOSTRI PARTNER

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

client-image
client-image
Gest Italia Canarie, partner
Alma Strategy partner
client-image
client-image

Articolo a cura di:

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli