PODCAST e VIDEO. Graziana ci inoltriamo sempre più tra le fragranze e gli ambienti naturali… da dove poi, nascono i suoi prodotti siciliani.
Stagliata nel Cielo e nel Sole, all’interno del suo agrumeto, sito nella “Piana di Catania”, così come viene chiamata, alle pendici dell’Etna, Graziana Costanzo ne respira la Magia, quella vera intendo, quella che solo Madre Terra può donare.
Fra le fragranze delle arance, dei limoni e dei mandarini, nonché delle rose, Graziana si muove leggera e orgogliosa.
I suoi passi affondano, sicuri e gioiosi, lungo il sentiero sterrato del suo agrumeto secolare.
I profumi inebrianti dei frutti e delle rose, si muovono tra le nari anche di chi, come me, non è sul posto, ma si sente catapultato virtualmente in tale atmosfera invitante, attraverso la video-intervista della Signora Antonina Giacobbe di Riflessioni Canarie, fatta a Graziana.
E’ una vera magia respirare quest’aria, tanto che, sull’onda di un venticello leggero che gioca fra le foglie degli alberi da frutto e fra le rose non puoi fare a meno di alzare il naso in su e ringraziare il Padreterno di tanta abbondanza.
Ammirando un cielo che, come una azzurra tela tersa, accoglie il sorgere di un tramonto straordinario, che, piano piano, va mostrandosi in tutta la sua calda e vermiglia Bellezza.
E’ davvero di rilievo come, tale piantagione, lasciata a Graziana dal nonno e da lui stesso ereditata dal padre, vanti un secolo di vita ricca di produttività.
Conservazione e mantenimento secolare del Territorio
Tale secolarità è, senza dubbio frutto, come con fierezza fa notare Graziana, di cura e di sacrifici: ovvero di una costante attenzione e adeguate modalità di conservazione e mantenimento nel Tempo.
“Così come si farebbe con un bambino!” riporta Graziana sorridendo.
E’ implicito, in questa dinamica, un fattore predominante che contraddistingue tali straordinari risultati, e questo fattore si chiama AMORE, in tal caso per la Terra.
Sì, perché non c’è cura, né attenzione, né perseveranza, né passione, se non c’è Amore!
Come in tutte le cose del resto. Questo agrumeto, nato e cresciuto nella splendida Terra di Sicilia è, ed è sempre stato da un secolo a questa parte, al servizio di chi, instancabilmente, se ne è preso cura e se ne prende cura tutt’ora.
Se ne prende cura, affinchè il palato, l’olfatto e perché no, anche la salute dei consumatori, ne tragga vantaggio; gustandone i prodotti, verificandone la genuinità artigianale e la fragranza.
Di fatto, l’AZIENDA GRACE, offre tutto questo ai propri clienti, con professionalità e competenza.
L’esclusività e l’unicità dell’agrumeto, è dovuta principalmente all’arancio tarocco di Sicilia
Ma l’esclusività e l’unicità dell’agrumeto, è dovuta principalmente all’arancio tarocco di Sicilia, fortemente richiesto anche all’estero, come ci fa notare Graziana.
Infatti, questo succoso e squisito arancio tarocco, la fa da padrone all’interno dell’estesa piantagione.
Accompagnato dal ritmo di Madre Natura, esso nasce piccolo e verde, per poi esplodere grande e di un colore arancione brillante, quando scende il freddo (Aprile/Maggio).
Ovviamente senza nulla togliere ai limoni, ai mandarini e ad un orto che produce croccanti verdure, e ad una palma che offre polpose banane.
Ma ecco che Graziana ci elenca i pregiati manicaretti che la sua AZIENDA GRACE fornisce, e vi assicuro che, anche solo guardando la video-intervista, io stessa non sono scampata alla cosiddetta “acquolina in bocca”!
In primis, Graziana, ci presenta la “fruttata di arance”.
“Ma come?”, ribatte la Signora Giacobbe, “la marmellata di arance intendi, vero Graziana?”.
Non contempla pectina, ed è gluten-free.
“No, no!”, è la risposta, “perché la nostra fruttata di arance, nonché limoni e mandarini, a differenza della marmellata che contiene zuccheri e agenti vari durante la lavorazione, non contempla pectina, ed è gluten-free.
Caspita che bello! Esclamo fra me e me.
E che dire poi dei succhi e del croccante di mandorle! Da notare, come ci ricorda Graziana, che nella sua azienda non si butta via nulla.
Infatti, le scorze delle arance, dei mandarini e dei limoni, vengono anch’esse utilizzate al servizio dei consumatori, piuttosto che essiccate per la preparazione di piatti Gourmet, nei Cocktail, per fare liquori e tanto altro…
Ma che dire a questo punto?
Tanta gratitudine per questo Giardino di Delizie Siciliane e, soprattutto, verso chi, come Graziana con la sua azienda e il suo caro nonno, hanno saputo farne un Gioiello di Madre Natura!
Grazie AZIENDA GRACE, che con il suo BAULETTO GRACE, completa l’Opera!!
Maria Sion Crucitti
VIDEO Intervista a Graziana che ci ha accompagnata nel suo agrumeto.
L’azienda siciliana Grace di prodotti artigianali tipici siciliani fa conoscere la bellezza e l’autenticità della Sicilia in tutto il mondo.
Regala un viaggio culinario senza precedenti con Grace e rendi tutto ancora più speciale! Scopri i bauletti Grace
www.baulettograce.com – Tel.: +39 391 469 93 73 – info@baulettograce.com
@grace_prodottisiciliani IG
Facebook Prodotti Siciliani Grace
Tik tok graceprodottisiciliani