I controlli su alcol e droghe hanno emesso 30 multe nella capitale di Tenerife.
Questi risultati fanno parte della collaborazione della Polizia Locale con la campagna promossa dalla Dirección General de Tráfico (DGT) durante il periodo natalizio.
Controllo consumo di alcol e droghe tra i conducenti che circolavano nella capitale di Tenerife
Questa azione preventiva ha portato a sanzionare un totale di 30 conducenti, 16 dei quali sono risultati positivi all’alcol test e 14 alla presenza di sostanze stupefacenti nell’organismo.
Durante la settimana, il Servizio di Atestados de la Policía Local ha effettuato un totale di 1.316 test con l’etilometro e 255 test per rilevare il consumo di droga tra coloro che guidavano sulle strade del comune.
Dati registrati rientrano nella media
Per quanto riguarda i dati registrati, già inviati alla DGT, “possiamo dire che rientrano nella media abituale, anche se siamo certi che non ci sono state infrazioni penali per guida in stato di ebbrezza e che la percentuale sanzionata per questa circostanza non supera l’uno per cento del totale”.
Rispetto all’analisi più dettagliata dei dati, in termini di test con l’etilometro, vale la pena notare che il giorno in cui è stato registrato il maggior numero di positivi, cioè quelli che superano 0,25 ml/l nell’aria espirata, è stato martedì 17 dicembre, con il 50% del numero totale di sanzioni emesse in quel giorno per questo motivo.
Un altro dato interessante è che ogni giorno di quella settimana sono stati effettuati in media 188 alcoltest.
Dei 255 test effettuati per verificare la presenza di sostanze stupefacenti nell’organismo, 14 sono risultati positivi, di cui il 66% per l’uso di cannabis e il restante 33% per la cocaina.