I rituali dei motociclisti alle Canarie
Nel cuore di Fuerteventura, tra i borghi di Pájara e Betancuria, si trova un luogo, originariamente Mirador.
Un luogo che è diventato nel tempo simbolo di memoria e unità per i motociclisti delle Canarie.
Il Mirador del Risco de las Peñas, conosciuto anche come Mirador de la Degollada de los Granadillos, è diventato scenario di un rituale.
Un rituale emotivo che rende omaggio ai compagni assenti, che hanno perso la vita nelle strade.
Il Mirador del Risco de las Peñas non è solamente un luogo di memoria, ma anche un sito che risalta per bellezza e significato storico.
Situato a 444 metri di altezza, offre viste panoramiche che raggiungono la Valle de los Granadillos, il Risco de las Peñas, la Valle de Fénduca e la Degollada de las Peñas

Il monolite: un tributo permanente
Al centro di questo Mirador si erige un monolite commemorativo, opera dello scultore di Fuerteventura Juan Miguel Cubas.
Questo monumento ha inciso un messaggio che risuona profondamente nella comunità dei motociclisti: “Ai motociclisti assenti.
Il Cabildo di Fuerteventura e i Comuni di Antigua, Betancuria, La Oliva, Pájara, Puerto del Rosario e Tuineje. Firmato: Colectivos moteros de la isla. 28 settembre 2014”.
Un messaggio che contiene spirito di libertà, cameratismo e ricordo, e che definisce gli amanti delle due ruote.
Durante i primi mesi dell’anno, è comune vedere gruppo di motociclisti che sostano presso questo Mirador, non solo per godere a pieno della vista impressionante, ma anche per compiere un gesto carico di significato: ricordare coloro che non ci sono più.
Un luogo carico di simbolismo
Il rito di visitare questo monolite va oltre quello dell’atto simbolico.
Per molti, rappresenta un momento di connessione profonda con i suoi compagni e un tributo alla memoria di coloro che condivisero la passione per la moto.
La scultura e il contesto offrono uno spazio di pace e riflessione, circondato da un paesaggio impressionante che combina l’aridità vulcanica con la maestosità della Valle de los Granadillos e il Risco de las Peñas.

Notizie canarie