Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife: 30 anni nel Guinness dei primati
In una magica notte del 1987 il “Carnaval de Santa Cruz de Tenerife” entrò nel Guinnes dei Primati.
Un primato con 240.000 presenze, durante un concerto di Celia Cruz e il gruppo della Sonora Matancera.
5 Marzo 1987
“Il Carnevale di Santa Cruz riuscì a battere il record mondiale di ballo” come riportava un titolo pubblicato sul quotidiano EL DÍA il 5 marzo 1987, corredato da quattro fotografie.
In tre di queste veniva mostrata la moltitudine su entrambi i lati della Plaza de España, e dal palco principale verso la Plaza de La Candelaria.
C’era poi un’altra foto che riportava la stesura dell’atto relativo al primato raggiunto.
“Duecentoquarantamila persone la notte di martedì scorso hanno battuto il record mondiale di ballo nei Carnevali di Tenerife”, come confermava il Sindaco della città, Manuel Hermoso.
Il calcolo venne stimato considerando il quadrilatero abilitato nel centro della città proprio per il Carnevale.
Quadrilatero pari ad una superficie di 60.000 metri quadrati, e con una media di quattro persone che ballavano per ogni metro quadrato.
La Commissione Mista del Carnevale avrebbe poi provveduto ad inviare l’atto ufficiale agli editori del Guinness dei Primati”.
Al culmine dell’evento
Verso le dieci di sera di quel martedì, 3 marzo 1987, al culmine dell’evento, come riporta la cronaca, il Notaio José María Delgado redasse l’atto di autenticità dei verbali della polizia.
Verbali presentati dal Direttore dei Servizi della Policía Municipal de Santa Cruz, Gonzalo Calvo.
Gli stessi verbali facevano seguito allo svolgimento della serata, protocollato dalla Sala del Governo comunale di Tenerife.
Notizie canarie