Il servizio di sicurezza e di emergenza ha fatto il suo debutto nel Carnevale in corso.
Assistendo un totale di 89 persone presso l’Ospedale del Carnevale.
La pioggia ha giocato un ruolo di primo piano all’inizio dei balli notturni, che potrebbe aver ridotto l’affluenza di persone in alcuni dei luoghi abituali di divertimento per i partecipanti.
Sovrapposti i due eventi
Anche il fatto che i primi due eventi carnevaleschi si siano sovrapposti: da un lato la Cabalgata Anunciadora, che ha dato il via all’edizione di quest’anno, e dall’altro i balli notturni sui palchi sparsi per quadrilatero, ha fatto sì che il personale abbia dovuto moltiplicare gli interventi.
Di tutti gli assistiti, 77 erano adulti e 12 minori; e per sesso erano distribuiti tra 47 maschi e 42 femmine.
Durante la notte l’assistenza si è concentrata sulle persone in stato di ebbrezza alcolica, il 69% del totale degli assistiti.
La pioggia e la pavimentazione bagnata sembrano aver causato anche numerose cadute che hanno reso necessario l’intervento del personale medico; si sono registrati anche fino a 13 traumatismi dovuti a cause diverse.
Notizie canarie