Indice
- Un padiglione interamente italiano: 20 aziende in oltre 350 m²
- Focus sul Made in Italy: crescita record dell’export agroalimentare
- Sinergie tra Italia e Spagna nel settore agroalimentare
- Il Salón Gourmets: un punto di riferimento internazionale per la gastronomia
- Conclusione: Italia protagonista, il Made in Italy conquista Madrid
Dal 7 al 10 aprile 2024, l’Italia è protagonista a Madrid come Paese Invitato alla 38ª edizione del Salón Gourmets, la più importante fiera in Spagna dedicata alla gastronomia di alta qualità. Un’occasione prestigiosa per mettere in vetrina l’eccellenza del Made in Italy agroalimentare, in un mercato in forte crescita.
Un padiglione interamente italiano: 20 aziende in oltre 350 m²
L’inaugurazione dell’Area Italia, realizzata dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore Giuseppe Buccino e del Ministro spagnolo dell’Agricoltura, Pesca e Alimentazione, Luis Planas.
Nel padiglione italiano, che si estende per oltre 350 metri quadrati, sono presenti 20 aziende italiane con una vasta gamma di prodotti tipici:
- Pasta fresca e secca
- Vini italiani
- Tartufo e derivati
- Caffè e liquori artigianali
- Formaggi e salumi
- Conserve, prodotti da forno e dolci
A queste si affianca un’ulteriore ventina di imprese italiane presenti in fiera con prodotti e macchinari per il settore food.
Focus sul Made in Italy: crescita record dell’export agroalimentare
Durante il simbolico taglio del nastro, l’ambasciatore Buccino ha sottolineato i risultati straordinari dell’export agroalimentare italiano in Spagna, che nel 2024 ha superato i 2,9 miliardi di euro, con un aumento dell’8% rispetto al 2023 e una crescita del 77% negli ultimi cinque anni.
Sinergie tra Italia e Spagna nel settore agroalimentare
Il Ministro Planas ha evidenziato l’importanza di rafforzare la collaborazione tra i due Paesi, anche grazie al recente Piano di Risposta e Rilancio Commerciale del Governo spagnolo, pensato per sostenere le aziende del settore con maggiore liquidità e competitività, anche in un contesto internazionale complesso.
Il Salón Gourmets: un punto di riferimento internazionale per la gastronomia
Con oltre 100.000 visitatori attesi, una superficie espositiva di 72.000 m² e un volume d’affari stimato in oltre 250 milioni di euro, il Salón Gourmets si conferma come il più importante evento fieristico in Spagna per il food & beverage di alta gamma.
Conclusione: Italia protagonista, il Made in Italy conquista Madrid
La scelta di nominare l’Italia Paese Invitato 2024 al Salón Gourmets è un segnale forte: il nostro Paese è riconosciuto come punto di riferimento per la gastronomia di eccellenza. Un’opportunità non solo per consolidare rapporti commerciali, ma anche per rafforzare l’identità del Made in Italy nel mondo.