ITALIAN DESIGN DAY 2025 A MADRID
L’architetto Mario Cucinella è stato il testimonial della IX edizione dell’Italian Design Day organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Madrid, intervenendo in colloquio con la direttrice della rivista spagnola Diseño Interior, Pilar Marcos, presso l’Ateneo de Madrid.
Tale prestigiosa istituzione aveva accolto già in passato italiani di altissimo livello come – per citarne solo alcuni legati al settore dell’architettura e delle arti – gli scultori Arnaldo e Gio’ Pomodoro e il pittore Emilio Vedova.
Nel saluto di benvenuto al pubblico che ha riempito la Biblioteca dell’Ateneo de Madrid, l’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha ricordato come l’Italian Design Day sia una delle iniziative periodiche promosse dalla Farnesina.
Iniziativa che mira a concentrare l’attenzione sul saper fare italiano nel mondo attraverso le testimonianze di imprenditori, designer e architetti, grazie ai quali questo ambito è oggi riconosciuto come uno dei settori di punta del Made in Italy.
L’Ambasciatore ha ricordato inoltre come l’IDD voglia “tirare idealmente la volata” agli importanti eventi in calendario nei prossimi mesi, in particolare il Salone del Mobile di Milano (dall’8 al 13 aprile)
L’Esposizione Universale della Triennale di Milano e la Biennale di Venezia (che prenderanno entrambe il via a maggio per concludersi a novembre prossimo).
Nel corso della serata l’arch. Cucinella ha toccato alcuni punti che hanno segnato il suo percorso professionale.

Con particolare riferimento al costante impegno per la sostenibilità, alle fonti di ispirazione umanistiche e alla responsabilità che gli architetti devono condividere affinché tutti (e non solo alcuni) possano godere di un futuro migliore.
Perfettamente in linea, quindi, con il titolo scelto per l’IDD 2025, ovvero “Diseguaglianze.
Il design per una vita migliore”, nonché con i temi che verranno sviluppati all’Expo di Osaka (13 aprile-13 ottobre 2025), in cui l’Italia sarà rappresentata attraverso un Padiglione nazionale denominato “La Città Ideale”, progettato proprio da Mario Cucinella.
Notizie canarie