La FIFA ha approvato questo mercoledì a Las Rozas, in un evento tenutosi in occasione del Congresso straordinario, la candidatura iberica per la Coppa del Mondo del 2030, che si giocherà tra Spagna, Marocco e Portogallo.
Come già noto, lo stadio di Gran Canaria sarà una delle sedi
La Spagna avrà nove sedi, che saranno lo Stadio di Gran Canaria, il Santiago Bernabeu, il Camp Nou, l’Anoeta, La Cartuja, il Metropolitano, La Rosaleda, La Romareda, lo Stadio RCDE, il San Mames e il Riazor.
Per quanto riguarda il Siete Palmas, è prevista una ristrutturazione che porterà la casa dell’UD Las Palmas all’avanguardia del calcio.
Questo arriva un giorno dopo che anche il Consiglio della FIFA ha confermato l’approvazione definitiva della candidatura per la Coppa del Mondo 2030, che si terrà tra il 13 giugno e il 21 luglio.
Il progetto servirà a ristrutturare e ampliare lo stadio di Gran Canaria, che avrà più di 40.000 posti a sedere.
Il completamento dei lavori è previsto per il 2027.
I principali studi internazionali di architettura e ingegneria stanno partecipando alla seconda fase del concorso per la redazione del progetto di ristrutturazione completa dello Stadio di Gran Canaria. Tra questi ci sono quelli responsabili del miglioramento degli stadi Santiago Bernabéu e Camp Nou.