La prevenzione nell’obesità infantile alle Canarie
L’Assessorato alla Salute del Governo delle Canarie ha fatto presente che il Servizio Canario di Salute dispone di un Piano di Prevenzione (POICAN) per l’obesità infantile nelle Canarie per i minori di 12 anni.
Obiettivo del POICAN è quello di promuovere strategie e cambiamenti necessari a ridurre il sovrappeso e l’obesità nella popolazione infantile delle Canarie.
Cos’ facendo, si potranno promuovere nei bambini e nelle bambine abitudini alimentari sane, strumenti per mantenere un’adeguata alimentazione.
Realizzare attività fisica regolare ed evitare il sedentarismo.
Il POICAN unisce il lavoro sviluppato da tutte le istituzioni coinvolte e promuove abitudini sane nei bambini e nelle bambine minori di dodici anni.
Il progetto prevede il coinvolgimento delle famiglie come agente chiave nella promozione della salute, con l’obiettivo finale di ridurre il numero dell’eccesso di peso in questo gruppo di popolazione.
Prevalenza di obesità infantile
La prevenzione dell’obesità è una priorità per il governo regionale, a causa dell’alta prevalenza nelle isole.
Nell’arcipelago infatti, la percentuale di popolazione infantile in sovrappeso e obesità riguarda i bambini tra i sei e i nove anni, presi in osservazione dopo la pandemia.
Questi soggetti presentano una prevalenza di eccesso di peso del 45,8%, pari al 2,8% in più rispetto al 2019 e una prevalenza di obesità del 19,5 %, pari all’1% in più rispetto allo studio del 2019.
Obbiettivi specifici:
aumentare la percentuale di minori di 12 anni con un’alimentazione sana ed equilibrata, che realizzino più di un’ora di attività fisica al giorno.
Ridurre il tempo di ozio sedentario e stimolare un uso adeguato delle tecnologie, grazie al lavoro dei professionisti in ambito sanitario.
Identificare, i potenziali fattori di rischio di uno sviluppo eccessivo del peso nella popolazione infantile e giovanile, incentivando adeguati fattori di protezione.
Notizie canarie