La rotta delle Canarie. 30 anni di migrazione e morte
Mostra temporanea “La ruta canaria, 30 años de migración y muerte”
La mostra arriva al Museo di Natura e Archeologia, MUNA (Tenerife) dopo essere passata per il Faro de la Entallada (Fuerteventura); e Casa África a Las Palmas de Gran Canaria.
Dove è diventata la mostra più visitata nella storia di questa entità, con un totale di quasi 1.000 visitatori in un mese.
Dodici fotoreporter testimoniano il fenomeno migratorio
Un totale di dodici fotoreporter testimoniano il fenomeno migratorio nell’arcipelago negli ultimi trent’anni attraverso ottanta fotografie raccolte in una mostra organizzata dalla Presidenza del Governo delle Isole Canarie.
Dopo la sua permanenza a Casa África, la mostra “è andata mutando” con l’incorporazione di nuovi elementi fino ad offrire a Tenerife un vero e proprio documentario del movimento migratorio degli esseri umani.
Inoltre, sono state organizzate tre visite guidate alla mostra da parte degli autori e un incontro tra i membri delle organizzazioni che partecipano all’assistenza iniziale dei migranti dal momento in cui si trovano in mare fino a quando mettono piede a terra.
Esposizione dal 14 marzo al 18 maggio. Orario del Museo – Ingresso libero fino a esaurimento posti
MUNA, Museo de Naturaleza y Arqueología di Santa Cruz de Tenerife
Notizie canarie