25.9 C
Tenerife
lunedì, Aprile 21, 2025
spot_img

La tradizione popolare de “El mataculebra” a Puerto de la Cruz

La tradizione popolare de “El mataculebra” a Puerto de la Cruz (l’ammazza serpente)
Il lunedì grasso il CEIP Tomás de Iriarte si è esibito in un’emozionante rappresentazione della tradizionale “Matarlaculebra”.

Una festa ricca di storia e di simbolismo che il Comune di Puerto de la Cruz ha voluto celebrare attraverso l’Assessorato alla Cultura.

Una festa che porta avanti dal 1997, lavorando per salvare e diffondere una tradizione canaria che risale a generazioni fa.

Lo spettacolo, che si è svolto nella Plaza del Charco il 3 marzo, ha visto la partecipazione di una ventina di scolari di Puerto de la Cruz che, con grande entusiasmo e dedizione, hanno portato in scena una delle tradizioni più radicate di Puerto de la Cruz.

La “matarlaculebra” è una celebrazione del nostro folklore musicale (musica, danza e rappresentazione scenica) e fa parte del cosiddetto folklore dell’emigrazione, uno dei contributi degli emigranti canari che tornarono da Cuba alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo.

La mataculebra fu portata a Puerto de la Cruz da Manuel Díaz, detto Manuel Catalina, che la portò da Cuba alla fine del XIX secolo e la eseguì meglio di chiunque altro nelle strade della città e di altri paesi dell’isola fino alla sua morte, avvenuta nel 1948.

I suoi discendenti, i Catalina, continuarono a rappresentarlo nei carnevali della città, conservando la tradizione fino alla metà degli anni Ottanta del secolo scorso.

Notizie canarie

I NOSTRI PARTNER

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

client-image
client-image
Gest Italia Canarie, partner
Alma Strategy partner
client-image
client-image

Articolo a cura di:

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli