L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, ha visitato lo stabilimento di Iveco a Madrid
L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha visitato il 21 marzo, lo stabilimento di Iveco a Madrid.
Accompagnato dall’Addetto alla Difesa a Madrid, Capitano di Vascello Massimiliano Siragusa e dalla responsabile dell’Ufficio Economico-Commerciale dell’Ambasciata, Consigliera Simona Battiloro.
IVECO, l’unico produttore di veicoli industriali nel Paese iberico

Tra le principali realtà industriali in Spagna con circa 4.200 dipendenti nei due impianti produttivi di Madrid e Valladolid.
IVECO, che celebra quest’anno il 50° anniversario della sua presenza nel Paese, è l’unico produttore di veicoli industriali nel Paese iberico.
Nello stabilimento di Madrid, che ha raccolto l’eredità’ del vecchio stabilimento Pegaso, si produce l’intera gamma pesante del marchio a livello mondiale.
Mentre nello stabilimento di Valladolid si produce il veicolo leggero Daily, nella versione cabinato.
Più del 60 % dei fornitori dello stabilimento IVECO di Madrid sono italiani
Dopo un proficuo incontro con il Presidente Ángel Rodriguez Lagunilla, e accompagnato anche dal Direttore della fabbrica José Manuel Jaquotot, l’Ambasciatore Buccino ha potuto visitare l’intero impianto, ricevendo informazioni di grande interesse.
In particolare, sono stati messi in evidenza non solo i numeri sulla produzione di Iveco, ma anche l’impegno dell’azienda verso l’inclusione e la sostenibilità dei processi e prodotti.
Lo stabilimento IVECO di Madrid esporta l’88% dei veicoli prodotti
Lo stabilimento IVECO di Madrid esporta l’88% dei veicoli prodotti verso i paesi dell’Unione Europea e il resto verso Oceania, Asia e Africa.

Il 23% della forza lavoro della fabbrica di Madrid è composta da donne (la percentuale più alta dell’intera industria automobilistica spagnola).
L’Ambasciatore ha mostrato grande interesse per il cinquantesimo anniversario ed ha offerto la disponibilità sia a partecipare agli eventi che si terranno ad Iveco Madrid sia ad organizzare una celebrazione nei giardini dell’Ambasciata.
Notizie canarie