Il Cabildo di Lanzarote ha individuato 120 case vacanza non conformi alle norme.
Gestione del turismo e il contenimento della crescita
Il Cabildo di Lanzarote ha difeso questo giovedì l’adozione di misure per la “gestione del turismo e il contenimento della crescita”.
Questa nuova strategia politica mira a “proteggere il territorio, regolamentare le case vacanza e consolidare un modello turistico redditizio e sostenibile, senza aumentare il volume dei visitatori”.
Lo ha spiegato il presidente del Cabildo, Oswaldo Betancort, in una conferenza stampa sul bilancio Fitur avvenuta questo giovedì: “Stiamo gestendo un cambio di paradigma che garantisce la qualità della vita dei residenti e la protezione della nostra isola”.
Una delle misure più rilevanti è il controllo delle case vacanza
Una delle misure più rilevanti è il controllo delle case vacanza, un compito che non viene svolto dal 2017.
Secondo Jesús Machín, Assessore alle Politiche Territoriali e all’Urbanistica e Turismo, sono state individuate 120 proprietà che non rispettano la normativa e per le quali è ora impossibile continuare a svolgere questa attività.
Notizie canarie