Las Palmas de Gran Canaria si prepara a vivere una delle sue feste più emblematiche con la presentazione del programma preliminare del Carnevale 2025, che sarà ispirato alle Olimpiadi.
Una delle feste più significative per Gran Canaria
Con più di trenta eventi tra serate di gala, concorsi e concerti, il programma è stato anticipato ad agosto, nel tentativo di facilitare l’organizzazione dei partecipanti e dei visitatori, nonché di promuovere la partecipazione di operatori turistici e aziende. Scarica il programma
Storia
Il Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria è una delle feste più antiche, con più storia e carattere della capitale di Gran Canaria.
Più di cinque secoli di vita hanno visto la celebrazione della mascherata, dell’impostura… e della carne.
I suoi antecedenti risalgono quasi all’inizio della sua storia
La capitale di Gran Canaria, fondata il 24 giugno 1478, si è presto distinta per la sua capacità di far incontrare le culture, con la presenza di persone di origini diverse.
I documenti storici lo testimoniano: il primo riferimento diretto al Carnevale risale al XVI secolo.
Nel 1574, con il ballo mascherato e in maschera tenutosi nella casa del canonico Pedro León, in occasione del matrimonio di Matías Cairasco.
Nella Historia de Canarias (Storia delle Isole Canarie) di José de Viera y Clavijo, raccontando l’ingresso del capitano generale Íñigo de Brizuela nelle isole nel febbraio del 1635, annota: gli fu servita una grande cena quella sera, e tre banchetti nei giorni di Carnevale…
Inoltre, nel XVI secolo, diversi documenti alludono alla presenza di italiani in città e alla loro passione per i balli in maschera.
Programma del Carnevale 2025 di Las Palmas de Gran Canaria
Il programma completo può essere consultato e scaricato dal sito lpacarnaval.com.
Notizie canarie