Il 7 aprile 2025, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, si è tenuto a Madrid un evento dedicato all’eccellenza artigianale italiana.
Presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia, si è svolto infatti “Legami preziosi, coralli e cammei di Torre del Greco incontrano Madrid”, una serata esclusiva dedicata alla moda e alla gioielleria Made in Italy.
L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con Assocoral (Associazione Italiana Imprenditori del Corallo e dei Cammei) e con ICE – Agenzia Italiana per il Commercio Estero.
L’obiettivo era quello di valorizzare le eccellenze italiane e, allo stesso tempo, rafforzare il legame culturale e commerciale tra Italia e Spagna.
Un ponte tra artigianato e bellezza
Madrina dell’evento è stata Patricia Conde, attrice e modella molto amata dal pubblico spagnolo.
Tra gli invitati figuravano professionisti del design, della moda e della gioielleria, oltre a volti noti dello spettacolo e influencer di settore.
Durante la serata, i presenti hanno potuto conoscere da vicino sei aziende simbolo della tradizione di Torre del Greco:
Antonino De Simone, Aucella, De Simone Fratelli, Evanueva, Grazia Mazza e Mattia Mazza.
Le parole delle istituzioni
Nel suo intervento, l’Ambasciatore Giuseppe Buccino ha sottolineato come l’arte del corallo e del cammeo rappresenti un vero patrimonio per l’Italia.
“Il bello e ben fatto italiano si esprime perfettamente in questa lavorazione artigianale”, ha dichiarato.
Inoltre, ha ricordato che la Spagna è stato il mercato in maggiore crescita tra i primi 5 per il Made in Italy nel 2024.
Per questo motivo, eventi come questo favoriscono nuove opportunità commerciali tra i due Paesi.
Anche Vincenzo Aucella, presidente di Assocoral, è intervenuto con entusiasmo.
Ha raccontato come Torre del Greco, grazie anche all’influenza storica di Ferdinando IV di Borbone, sia diventata la capitale mondiale del corallo e dei cammei.
Non solo. Oggi questa tradizione è tutelata da una richiesta di Indicazione Geografica Protetta (IGP), presentata al Ministero del Made in Italy.
La sfilata: arte e creatività in passerella
Uno dei momenti più attesi è stata la sfilata di gioielli in corallo.
Ogni azienda ha presentato due parure esclusive, esposte agli occhi attenti degli esperti del settore.
L’evento ha beneficiato della collaborazione con importanti realtà del panorama spagnolo:
- Isabel Navarro Agency, responsabile della selezione delle modelle;
- Scuola IES Santa Engracia, i cui studenti hanno curato trucco e acconciature;
- Istituto Europeo di Design (IED) di Madrid, i cui allievi hanno realizzato abiti ispirati ai babydoll di Balenciaga.
Grazie a Madridjoya, la principale fiera di gioielleria della capitale, l’evento ha visto la partecipazione di numerosi professionisti e buyer internazionali.
Dimostrazione dal vivo: il sapere nelle mani
Infine, grazie al sostegno della Fondazione Cologni, un giovane artigiano ha realizzato una dimostrazione dal vivo.
Il ragazzo, appena diplomato presso la Scuola del Corallo e del Cammeo di Torre del Greco, ha mostrato con precisione e passione le tecniche della lavorazione.
Questa scuola è unica al mondo ed è simbolo di come la tradizione possa vivere anche nelle nuove generazioni.