25.4 C
Tenerife
giovedì, Giugno 12, 2025
spot_img

Los Realejos. Tradizioni floreali e pirotecniche

Los Realejos fa rivivere questa settimana le sue tradizionali offerte floreali e pirotecniche in onore della Croce.

Le oltre 300 postazioni preparate con travi di legno decorate e lo spettacolo pirotecnico tra le vie El Sol e El Medio attendono l’arrivo di migliaia di visitatori.

Uno dei più grandi spettacoli pirotecnici d’Europa, realizzato da Hermanos Toste (di Los Realejos) per Calle El Sol e da Hermanos Caballer (di Valencia) per Calle El Medio, sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Concejalía de Turismo.

LA TRADIZIONE

Il comune di Los Realejos possiede più di trecento croci che, nelle cappelle, sulle facciate, nelle case private, all’inizio di ogni strada, sulle scogliere, nei monti, lungo i sentieri, nei punti panoramici o semplicemente inchiodate al suolo, sono tutti simboli della sua identità.

Migliaia di turisti e visitatori arrivano ogni 3 maggio a Los Realejos per ammirare e godere dei monumenti floreali che il fervore della popolazione locale erige ai piedi delle proprie croci, come quelle nelle vie El Sol e El Medio, e quelle nel centro di La Cruz Santa, luogo in cui si vive in modo diverso una bella usanza, che consiste nel decorare e abbellire le piccole croci domestiche per poi aprirne le porte a tutti i visitatori.

LA STORIA DAL 1770

Dietro la celebrazione di questa festa si nascondono una serie di circostanze che sono state la chiave fondamentale per la sua sopravvivenza e il suo sviluppo.

Per quanto riguarda le strade di El Sol e El Medio: la rivalità, la cosiddetta “pique”, tra di esse risale al 1770, che in tempi passati è sfociata quasi in un vero e proprio “stato di guerra” e ha provocato alterchi di dimensioni incalcolabili, che oggi sono visti come semplici aneddoti e come una componente arricchente della festa. Esistevano due classi sociali distinte: i proprietari terrieri che possedevano le terre lungo la Calle de El Medio, conosciuta anche come Calle de los Marqueses, e i mediatori e i piccoli agricoltori della Calle de El Sol. Dopo l’emigrazione in Venezuela, avvenuta anni fa, questi forti contrasti economici sono scomparsi.

LA RIVALITÀ

Così, la “pique” o sana rivalità tra le due strade è nata storicamente come una giornata di conflitto simulato tra marchesi e contadini. La rivalità consisteva nell’accendere falò e fare fumo colorato e molto rumore al passaggio della croce in processione, in modo che vincesse la strada con i falò più grandi, le colonne di fumo più grandi o il rumore maggiore. Ma dopo l’irruzione della pirotecnica in questi festeggiamenti, ci sono state vere e proprie battaglie con petardi e mortaretti volanti che volavano orizzontalmente nel cielo alla ricerca della strada “nemica”.

L’ARRIVO DEI FUOCHI D’ARTIFICIO

In passato, quando la Croce arrivava in processione in ogni strada, la festa iniziava con urla e boati provocati dall’esplosione di fuochi d’artificio, costituiti da mazzette e scie di polvere da sparo poste dai fedeli sui marciapiedi e negli androni delle case, che, quando esplodevano, provocavano un grande boato. Con il passare del tempo, l’immaginazione ha portato alla perfezione questa forma di espressione.

Oggi Los Realejos è senza dubbio uno dei centri pirotecnici più importanti della Spagna e dell’Europa. Attualmente, l’azienda pirotecnica Hermanos Toste rappresenta la via El Sol, mentre la via El Medio dal 2007 è rappresentata dall’azienda pirotecnica Hermanos Caballer di Valencia. Sono loro che si occupano di riprodurre i fuochi d’artificio tra gli applausi dei presenti, dei vicini e dei visitatori.

Il Día de la Cruz. in sintesi, il Giorno della Croce a Los Realejos presenta le famose esposizioni floreali delle croci nelle cappelle o nelle case private, le originali esposizioni stradali e lo straordinario spettacolo pirotecnico.

Los Realejos – Tradizione floreale
2 e 3 Maggio Croci e Fuochi – Mappa delle zone di Los Realejos

I NOSTRI PARTNER

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

client-image
client-image
Gest Italia Canarie, partner
Alma Strategy partner
client-image
client-image

Articolo a cura di:

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli