Puerto de la Cruz: perchè si chiama “Plaza del Charco”
PLAZA DEL CHARCO – PIAZZA DELLA POZZANGHERA
Quando si va a visitare Puerto de la Cruz, non si può non transitare per Plaza del Charco.
E’ il punto centrale della cittadina, un punto di passaggio quasi obbligatorio per i turisti e il ritrovo per molti tinerfegni.
Da questo punto convergono tutte le strade della città, una piazza circondata da piante di alloro, portate da Cuba nel 1852.
La piazza ha avuto diversi nomi
In passato, ha avuto diversi nomi: dalla iniziale “Plaza del Charco de los Camarones” attraverso la Plaza de la Constitución, Plaza Real e Plaza del Generalissimo Franco, per poi richiamarsi nuovamente Plaza del Charco.
Secondo il ricercatore Antonio Galindo, il nome risale ai primi del XVII secolo, perché nella zona, vi erano numerose pozzanghere formate da acqua salata, alimentate da infiltrazione del sottosuolo, collegato con il mare.
In questa Plaza, c’è una casa coloniale tipica canaria, che risale al 1739 di proprietà di un Duca, sembra che sia la casa più vecchia di Puerto de la Cruz chiamata “Rincon del Puerto”.

Notizie canarie