Pulire le coste e i fondali delle Isole Canarie.
Fred. Olsen Express e Terramare Medioambiente continuano a pulire le coste e i fondali delle Isole Canarie.

Le due entità hanno rinnovato l’accordo per continuare il loro progetto, con nuove giornate di raccolta rifiuti, sensibilizzazione e volontariato in diverse enclavi dell’arcipelago.
La precedente edizione si è conclusa con la rimozione di oltre 1.900 chili di rifiuti e la collaborazione di 940 partecipanti volontari, tra cui 13 scuole.
Durante la precedente edizione, che ha coperto gli anni 2023 e 2024, l’iniziativa ha riunito più di 940 volontari.
Volontari provenienti da diverse parti delle isole, tra cui 13 scuole e associazioni subacquee, tra gli altri agenti coinvolti.
In totale, sono stati effettuati 6 pulizie in cui sono stati raccolti più di 1.900 chili di rifiuti e 8.300 mozziconi di sigarette.
In particolare, sono state organizzate giornate di pulizia a San Sebastián de La Gomera, sulla spiaggia di Los Cancajos a La Palma, a Los Cristianos a Tenerife.
Sulla spiaggia di Agaete a Gran Canaria, sulla spiaggia di Esquinzo a Fuerteventura e sulla spiaggia di Flamingo a Playa Blanca, a Lanzarote.
Nuove giornate di pulizia verranno effettuate:
Le azioni del progetto 2025 inizieranno con una giornata di pulizia il 10 aprile a El Hierro, nelle vicinanze del porto.
Come nelle precedenti occasioni, sono aperte le iscrizioni attraverso il sito web di Fred. Olsen Express
Iscrizioni per i volontari, i centri e gli istituti subacquei che desiderano partecipare in una delle due modalità: costiera o d’altura.
L’attività proseguirà con altre due giornate, una a giugno a Tenerife e una a settembre a Gran Canaria.
Notizie canarie