Un numero record di passeggeri spinge Aena a fare un investimento storico negli aeroporti delle isole Canarie.
L’ente che gestisce la rete nazionale di aerodromi stanzierà più di un miliardo di euro per le otto infrastrutture isolane nel quinquennio 2027-2031.
Il numero record di passeggeri registrato nel 2024 negli otto aeroporti delle Canarie, che per la prima volta in un anno ha superato i 50 milioni di passeggeri.
Un record che ha raggiunto i 52,8 milioni
Record che ha raggiunto i 52,8 milioni, ha indotto Aena a pianificare uno storico investimento nelle Isole a partire dal 2027.
Record passeggeri. Aena investimento storico negli aeroporti delle Canarie
La società semipubblica responsabile della gestione della rete nazionale di aerodromi prevede di stanziare più di un miliardo di euro per le infrastrutture della Comunità Autonoma nel prossimo Documento di Regolamentazione Aeroportuale (DORA), che stabilirà le condizioni di fornitura del servizio nelle strutture del Paese nel quinquennio 2027-2031.
Lo ha annunciato nei giorni scorsi, il Presidente del Governo delle Canarie, Fernando Clavijo, dopo un incontro con il Presidente di Aena, Maurici Lucena.
È bene precisare, tuttavia, che è il Ministerio de Transportes y Movilidad Sostenible a dover approvare in ultima istanza la proposta di investimento di Aena. È infatti il Consiglio dei Ministri ad approvare la DORA.
AENA – Aeropuertos Españoles y Navegación Aérea S.A., è una società spagnola che opera nel settore aeroportuale e proprietaria della maggior parte degli aeroporti spagnoli pubblici, ad eccezione di quelli privati di Ciudad Real e di Lleida–Alguaire.
Notizie canarie
Foto: Sante Giuseppe Cavalieri