La compagnia aerea low cost Ryanair ha lanciato un appello urgente affinché le autorità dell’Unione Europea (UE) intervengano per limitare la vendita di alcolici negli aeroporti. Misure per limitare la vendita di alcolici negli aeroporti
Ryanair chiede misure per limitare la vendita di alcolici negli aeroporti
Questo intervento legislativo è considerato necessario per migliorare la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio
Ryanair sottolinea che, nonostante abbia già implementato restrizioni sulla vendita di bevande alcoliche a bordo dei propri voli, le attuali normative in aeroporto non prevedono alcun limite per il consumo di alcol.
Durante i ritardi dei voli, i passeggeri tendono a consumare alcolici in eccesso, senza restrizioni sull’acquisto.
La compagnia fa notare la disparità di trattamento rispetto alle vendite nei duty free, dove i passeggeri sono limitati nella quantità di alcolici che possono acquistare
I rappresentanti di Ryanair hanno suggerito che l’implementazione di una restrizione, ad esempio limitando l’acquisto di due bevande alcoliche per passeggero, potrebbe contribuire a rendere i viaggi più sicuri.
Migliorare il comportamento dei passeggeri a bordo
Questo approccio non solo migliorerebbe il comportamento dei passeggeri a bordo, ma fornirebbe anche un’esperienza di viaggio complessivamente più
In un momento in cui la sicurezza nei trasporti è di massima importanza, Ryanair chiede quindi una riflessione seria da parte delle autorità europee su come gestire meglio il consumo di alcol negli aeroporti, ponendo al primo posto la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio.