Indice
- Gruppo ANMI Tenerife Isole Canarie (Spagna) “Fortuna NOVELLA” (Mamma Mahón)
- Santa Barbara – Patrona della Marina Militare
- La storia di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco
- Santa Barbara viene invocata contro i fulmini e i pericoli del fuoco.
Il Gruppo ANMI a Tenerife / Isole Canarie / Spagna viene istituita nel Marzo del 2021 e stabilisce la propria sede nell’isola di Tenerife dove la presenza dei nostri connazionali risulta essere piu’ consolidata grazie all’importante flusso turistico in forte espansione.
Gruppo ANMI Tenerife Isole Canarie (Spagna) “Fortuna NOVELLA” (Mamma Mahón)

Il nostro Gruppo estende la propria competenza territoriale sulla circoscrizione dell’Agenzia Consolare Onoraria d’Italia di Las Palmas de Gran Canaria e su quella a Tenerife del Vice Consolato d’Italia Arona – Isole Canarie.
Contiamo gia’ un buon numero di soci tra effettivi e aggregati, a cui si vanno aggiungendo altri soci presenti nell’ Arcipelago Canario. Vengono patrocinate iniziative qualificanti dirette a ravvivare i valori a cui si ispira il sodalizio ANMI ed in particolare la Fedeltà alla Repubblica Italiana e alle tradizioni militari marinare.
I nostri soci si impegnano a migliorare ed incrementare le ottime relazioni con le Istituzioni spagnole locali.
Ribadendo il principio che la nostra associazione e’ completamente apartitica e che non non persegue alcun fine di lucro, nè tanto meno interessi o vantaggi economici di alcun tipo, esprimiamo la nostra forte soddisfazione di poter continuare a coltivare anche in territorio estero il nostro sentimento di devozione alla Patria, lo spirito di corpo, il culto delle gloriose tradizioni militari italiane e la memoria dei nostri eroici caduti.
Reincontrarsi e farsi apprezzare dalla cittadinanza spagnola per i nostri principi di solidarieta’ ci appaga pienamente per gli sforzi e l’impegno che questo Gruppo profonde per tenere alta la considerazione dei nostri soci e connazionali all’ Estero.
Con questo gruppo Facebook ci prefiggiamo lo scopo di pubblicizzare l’attivita’ del Gruppo ANMI nelle Isole Canarie (E) ed il nostro saluto di benvenuto va a tutti i Marinai d’Italia in congedo ed in servizio, ma anche a tutte le persone che condividono i principi e le finalita’ dell′ANMI , anche se non hanno avuto l’onore di servire la Marina Militare Italiana.

Chiunque sia interessato puo’ consultare/contattare: anmi.canarie@gmail.com Facebook Gruppo ANMI Tenerife Is. Canarie ( Spagna ) “Fortuna NOVELLA” (Mamma Mahón)
Santa Barbara – Patrona della Marina Militare
Si narra che Barbara di Nicomedia in Bitinia fu rinchiusa in una torre e poi condotta al martirio per la sua indomata fede cristiana osteggiata dal padre pagano Dioscoro, che “al quattro del mese di dicembre, regnante Massimiano imperatore, ed essendo preside Marziano…” (circa nel 288 d.C.), fu incenerito da una fulmine celeste, simbolo della morte immediata senza la possibilità di redimersi.
Ella fu prescelta perché rappresenta la serenità del sacrificio di fronte al pericolo senza possibilità di evitarlo, e fu eletta a patrona “di coloro che si trovano in pericolo di morte improvvisa”. Infatti, la martire, nell’imminenza del supremo sacrificio, pregò Gesù: “… tu che tendesti i cieli e fondasti la terra e rinchiudesti gli abissi, il quale comandasti ai nuvoli che piovessero sovra i buoni e sovra i rei, andasti sopra il mare e riprendesti il tempestoso vento, al quale tutte le cose obbediscono, esaudisci per la tua misericordia infinita la orazione della tua ancilla… Pregoti Signore mio Gesù, se alcuna persona a tua laude farà memoria di me e del mio martirio,… mandali grazia per tua misericordia”…
La compenetrazione leggenda/momenti di vita mistica spiega le ragioni per cui subito dopo l’invenzione della polvere da sparo ciascun magazzino di munizioni, in particolare sulle navi da guerra, per devozione alla vergine di Nicomedia, da sempre ha attaccato sulle pareti un’immagine della santa “perché siano preservati dal fuoco e dai fulmini celesti i depositi delle polveri che si chiamano appunto Santebarbare”… (Padre Alberto Guglielmotti).
A seguito del Breve Pontificio di Pio XII del 4-12-1951 di proclamazione solenne a Celeste Patrona, ogni 4 dicembre gli uomini della Marina Militare e quanti operano per essa, nel ritrovarsi con le comuni origini e valori, festeggiano solennemente e degnamente la loro Santa Patrona. (tratto da Santa Barbara – Patrona della Marina Militare)
La storia di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco
Santa Barbara è la santa che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c’è alcuna via di scampo. E’ stata eletta, infatti, patrona dei Vigili del Fuoco, in quanto protettrice di coloro che si trovano “in pericolo di morte improvvisa”.
Barbara di Nicomedia (Asia Minore) è vissuta nel IV sec. D.C.. Barbara era l’unica figlia del ricchissimo Dioscoro, che impersonificò il più fanatico nemico dei cristiani nella città di Nicomedia.
Fu educata da alcuni precettori, tra cui Origene che la battezzò e la istruì segretamente alla religione cristiana. Il padre aveva destinato Barbara in sposa al prefetto di Nicomedia, ma lei rifiutò di sposarsi.
Il padre furente la fece processare e condannare a morte, a causa della sua fede cristiana. Venne allora rinchiusa in una cella della fortezza di Nicomedia. Nelle prigione, un giorno, si sprigionò un incendio: Barbara uscì viva dalle fiamme.
Dopo questo episodio, il padre stesso la decapitò ma, eseguita la sentenza, un fulmine si abbattè su di lui uccidendolo.
Santa Barbara viene invocata contro i fulmini e i pericoli del fuoco.
Da allora Santa Barbara viene invocata contro il fulmine e i pericoli del fuoco.
E’, inoltre, la protettrice di chi usa la polvere da sparo. Proprio per questo i depositi di armi ed esplosivi vengono chiamati “Santabarbara”.
E’ anche la patrona della Marina Militare, degli artiglieri, degli armaioli, dei cannonieri, dei campanari, dei carpentieri, dei minatori, dei pirotecnici, degli ombrellai, dei tessitori, dei metallurgici e degli architetti. (tratto da Ministero dell’Interno – Archivio storico)