Scelto il progetto per lo Stadio di Gran Canaria. Mondiali di caldio 2030 – VIDEO
Il progetto scelto amplia la capacità a 44.484 posti e ottimizza l’integrazione con la città.
“Mondiali di calcio 2030”
Lo scorso venerdì, 7 febbraio, il Cabildo de Gran Canaria ha annunciato il vincitore del concorso.
La proposta vincente, denominata “LA NUBE”, è stata creata dallo studio L35 Arquitectos, responsabile della ristrutturazione dello stadio Santiago Bernabéu.
Il progetto “La Nube” di L35 Arquitectos è stato selezionato per la ristrutturazione dello Stadio di Gran Canaria.
“La Nube” ha ottenuto il punteggio più alto nel concorso organizzato dal Cabildo de Gran Canaria.
Uno spazio moderno e sostenibile
Progetto, concepito come uno spazio moderno e sostenibile, che aumenterà la capacità a 44.484 posti.
La struttura incorporerà inoltre, una tecnologia ad alta efficienza energetica con pannelli solari, mini turbine eoliche e la raccolta dell’umidità ambientale.
La sua struttura traslucida ottimizzerà l’acustica e l’integrazione con l’ambiente urbano, oltre a includere nuove aree commerciali e zone VIP.
Completamento dei lavori
Il piano prevede il completamento dei lavori entro giugno 2029, con un budget di 101,2 milioni di euro.
La proposta è stata scelta tra nove candidati e riconosciuta per l’innovazione architettonica, la funzionalità e l’adattamento alla città.
Come già noto, lo stadio di Gran Canaria sarà una delle sedi per la Coppa del Mondo 2030, che si terrà tra il 13 giugno e il 21 luglio.
La FIFA aveva approvato, lo scorso mese di dicembre 2024, a Las Rozas, in un evento tenutosi in occasione del Congresso straordinario, la candidatura iberica per la Coppa del Mondo del 2030
La coppa di che si giocherà tra i campi di calcio diSpagna, Marocco e Portogallo
Notizie canarie