Negli ultimi 5 anni sparito il 50% dei nuovi progetti imprenditoriali
La Docente presso il Dipartimento di Economia dell’Universidad de La Laguna, Alicia Correa Rodríguez ha lavorato a diversi studi sulle società registrate presso la Camera di Commercio di Santa Cruz de Tenerife.
Gli studi hanno rilevato le diverse difficoltà riscontrate dalle attività imprenditoriali: “non tutte sono storie di successo. Dopo 5 anni sparisce il 50% dei nuovi progetti”.
Secondo questi stessi studi, il tasso di iniziativa che sopravvive oltre 10 anni nella provincia si aggira sul 37%.
Per migliorare le possibilità di successo è essenziale preparare adeguatamente il progetto, e, con questo obiettivo, la docente ha tenuto un corso presso l’Università Estiva di Adeje dal titolo “Talento, esfuerzo e innovación: factores determinantes del éxito de tu negocio”.
Per Correa è importante avere a mente i diversi aspetti finanziari, perché quanto rivelato dai diversi studi sulle attività imprenditoriali, a cui hanno partecipato molti di questi progetti, mostra che il fallimento delle società si deve ad una mancata pianificazione e analisi del mercato.
Mancano anche campagne di promozione e investimenti adeguati. “Dedichiamo poca attenzione ai numeri e alle finanze perché pensiamo sempre che sia un tema complesso e che per questo ci sono i consulenti, ma un imprenditore deve fare uno sforzo importante per riuscire a pianificare meglio”.
FARE IMPRESA VUOL DIRE ANCHE ADATTARSI AI CAMBIAMENTI
Correa ha anche confermato che le persone imprenditrici devono studiare costantemente il contesto nel quale fanno impresa, per sapersi adattare ai cambiamenti.
“Ogni impresa ha dei cicli, nessun imprenditore ha registrato mai una crescita costante.
Quando vediamo che l’impresa è in difficoltà, bisogna rilanciarla, creare nuovi prodotti, cercare nuovi mercati.
È difficile che un’impresa che fa sempre le stesse cose dall’epoca dei nonni, mantenga lo stesso successo, perché il mercato cambia e per questo bisogna tenere il passo con i tempi.
Per fare impresa nelle Canarie bisogna comprendere il contesto, dove il turismo ha un peso enorme e la maggior parte delle iniziative è focalizzata nei servizi.
Anche cosi, ci sono ogni volta più progetti nel settore tecnologico, su cui le università stanno investendo molto, ma richiedono un lungo tempo di incubazione e messa in marcia, perché necessitano di più investimenti e analisi dettagliate.
Immagine: TudaShboard