Storica nascita di tamarini leoni dorati al Loro Parque
Loro Parque celebra un evento cruciale per la conservazione del tamarino leone dorato (Leontopithecus rosalia), la nascita di due cuccioli nelle sue strutture.
Questo traguardo non solo rappresenta un grande passo avanti nella protezione di questa emblematica specie in pericolo di estinzione, ma rafforza anche l’impegno dello zoo per la biodiversità e dei programmi di riproduzione sotto la tutela dell’uomo.
I cuccioli, nati all’inizio di marzo, sono in ottime condizioni di salute
Vengono attentamente curati dai loro genitori, un maschio proveniente dallo zoo di Heidelberg e una femmina dallo zoo di Copenaghen.

Questi esemplari, arrivati dieci anni fa all’Embajada Animal de Loro Parque, ora svolgono un ruolo chiave nella preservazione della specie.
Questa nascita fa parte di un programma di riproduzione coordinato con diverse istituzioni zoologiche e organizzazioni di conservazione.
Progetti di reintroduzione nel suo habitat naturale in Brasile
Garantendo la diversità genetica del tamarino leone dorato e contribuendo a futuri progetti di reintroduzione nel suo habitat naturale nelle foreste atlantiche del Brasile.
Sin dalla loro nascita, i cuccioli hanno mostrato uno sviluppo normale, rimanendo aggrappati al pelo della madre, un comportamento tipico della specie nelle prime settimane di vita.
Storica nascita di tamarini leoni dorati al Loro Parque, simbolo della lotta contro la deforestazione
Con il suo distintivo pelo dorato e la sua caratteristica criniera, il tamarino leone dorato è simbolo della lotta contro la deforestazione e il traffico illegale di animali selvatici.
La nascita di questi tamarini rappresenta una speranza per la sopravvivenza della specie e un promemoria dell’importanza del lavoro di conservazione.
Il Loro Parque continua a impegnarsi nella tutela della biodiversità e del benessere degli animali, distinguendosi come riferimento mondiale nella difesa della fauna selvatica.
Notizie canarie