Strategia canaria per la riduzione del rischio vulcanico
L’Asociación Socio Cultural “La Costa” e l’Instituto Volcanológico de Canarias (INVOLCAN) vi invitano alla conferenza: “Strategia canaria per la riduzione del rischio vulcanico: una necessità” che sarà tenuta da Nemesio M. Pérez, coordinatore scientifico di INVOLCAN.
Mercoledì 26 febbraio 2025 | 19:00 h – Centro Cultural Santo Domingo, Peatonal La Iglesia, 1. La Guancha (Tenerife)
La recente eruzione di Tajogaite (2021) sul vulcano Cumbre Vieja (La Palma) dovrebbe segnare una svolta nella gestione del rischio vulcanico nelle Isole Canarie.
Progressi significativi negli ultimi 25 anni
Sebbene siano stati compiuti progressi significativi negli ultimi 25 anni, è essenziale un nuovo approccio attraverso una strategia canaria per la riduzione del rischio vulcanico.
Questa strategia, da sviluppare sulla base di tre pilastri (conoscenza scientifica + partecipazione dei cittadini + consenso), dovrebbe servire come strumento operativo per:
- Affrontare le sfide del rischio vulcanico nelle Isole Canarie.
- Coordinare le politiche settoriali di prevenzione e risposta.
- Promuovere la consapevolezza dei cittadini, delle imprese e delle amministrazioni.
Un incontro fondamentale per capire come proteggere meglio la nostra comunità di fronte al rischio vulcanico nelle Isole Canarie.
Notizie canarie