Tenerife: controllati veicoli per il trasporto scolastico
Gli agenti del traffico hanno registrato 16 casi passibili di sanzione per mancata documentazione necessaria ad esercitare questo servizio.
Una campagna avviata per il controllo e l’ispezione di veicoli per il trasporto speciale, che devono essere in possesso di requisiti specifici per effettuare trasporto scolastico.
Durante le verifiche di controllo, gli agenti hanno ispezionato diversi veicoli, riscontrando 16 casi passibili di sanzione, perché sprovvisti della documentazione necessaria ad esercitare questo servizio.
L’attività di trasporto scolastico, definita secondo i termini dell’Articolo 76 della “Ley de Ordenación del Transporte por Carretera” delle Isole Canarie, e dell’Articolo 86 del “Reglamento de desarrollo de la norma”, impone il possesso della specifica autorizzazione al trasporto scolastico rilasciata ai richiedenti dal Cabildo di competenza, una volta analizzati e comprovati determinati requisiti.
In primo luogo, bisogna essere in possesso di un’autorizzazione di trasporto speciale. Successivamente, i veicoli devono rispondere a condizioni tecniche e di sicurezza specifiche, e previste dalla normativa vigente. Infine devono comprovare l’esistenza di un accordo con i rappresentanti delle categorie che richiedono questo tipo di trasporto, in base ad un contratto o un pre-contratto con il centro educativo corrispondente.
L’Unidad de Vigilancia e Inspección Administrativa ha, tra le sue funzioni, quella di applicare misure preventive, di controllo e denuncia delle infrazioni amministrative in materia ambientale e di risorse naturali, di ordinamento del turismo, di gestione del patrimonio culturale canario, di amministrazione tributaria, trasporti, giochi e scommesse, come anche di altra natura, sempre che espressamente richieste, e in conformità con la Risoluzione del 16 gennaio 2024, emessa dalla Dirección General de Seguridad.
