Tenerife. Il Teatro Guimerá chiude per una totale ristrutturazione.
Dalla sua inaugurazione nel 1851, il Teatro Guimerá è stato il principale centro dell’attività culturale locale.
Ospitando non solo eventi teatrali, ma anche vari tipi di spettacoli vincolati alle arti sceniche, proiezioni cinematografiche, esposizioni, conferenze e persino balli popolari.
Per il suo scenario, sono passate le figure più rilevanti del mondo teatrale e le opere più moderne di ogni epoca.
Il Teatro Guimerá fu il primo teatro dell’arcipelago
Ha accolto una programmazione di alto livello, con spettacoli di teatro, musica e danza, che includono gli rappresentazioni più recenti e le prime figure del panorama internazionale.
Il Teatro Guimerá, uno dei luoghi culturali più emblematici della città di Santa Cruz de Tenerife, chiude oggi le sue porte per essere sottoposto a un’importante ristrutturazione.
Una riforma integrale che trasformerà questo edificio storico, rendendolo più accessibile.
Questi lavori, con un investimento di quasi 8 milioni di euro e una durata tra i due e i tre anni, porteranno la sua programmazione all’Espacio R.
Va ricordato che i lavori di ristrutturazione e rinnovo del Teatro Guimerá inizieranno a luglio.
I lavori saranno realizzati dal Comune di Santa Cruz de Tenerife, in collaborazione con il Governo delle Canarie e il Consiglio insulare di Tenerife.
Otto milioni di euro per un progetto ambizioso

Si tratta di un progetto ambizioso, con un investimento di quasi otto milioni di euro, che mira a riportare il teatro al suo pieno splendore.
Pieno splendore, modernizzando le sue strutture senza perdere la sua essenza storica e culturale.
Il sindaco di Santa Cruz de Tenerife, José Manuel Bermúdez, spiega che “il Teatro Guimerá è un riferimento culturale non solo per Santa Cruz, ma per tutte le Isole Canarie.
Per questo motivo, questi lavori ci aiuteranno a preservare il suo valore storico e a dotarlo di nuove infrastrutture.
Lo renderanno uno spazio moderno e accessibile a tutto il pubblico
La chiusura segna l’inizio di una nuova fase per il teatro, che sarà ancora più funzionale e confortevole, sia per gli artisti che per il pubblico.
Notizie canarie