Tenerife. Organizzazione criminale ha truffato oltre 3.221 turisti in Arona e Adeje
La Polizia Nazionale ha reso noto martedì che è stata smantellata un’organizzazione criminale
L’organizzazione aveva frodato più di 3.221 turisti per 8.395.241 euro nei comuni di Arona e Adeje, nel sud di Tenerife.
Acquisivano i loro dati personali
I turisti venivano attirati nei bazar, dove facevano acquisti e fornivano i loro dati personali.
I membri dell’organizzazione smantellata, truffavano residenti e turisti attraverso i telefoni cellulari e tecnologia “avanzata”, per poi redigere false fatture per le spese illegali in caso di denuncia.
Non è stato fornito il numero delle persone arrestate o chi ne faceva parte di questa organizzazione.
Secondo la Polizia Nazionale, aveva utilizzato addirittura 17 bazar commerciali nei comuni di Arona e Adeje.
Gli esercizi sembravano essere attività commerciali convenzionali e gli investigatori hanno indicato che il proprietario di uno di questi negozi con il maggior numero di operazioni fraudolente è irreperibile.
Irreperibilità che ha indotto, per questa persona, un mandato di cattura internazionale.
La Policía Nacional e la Vigilancia Aduanera mantengono aperta l’indagine e lavorano in collaborazione con Europol e i consolati dei vari Paesi interessati per rintracciare le vittime.
L’invito a sporgere denuncia
La Polizia Nazionale invita tutti i turisti che sospettano di essere state vittime di questa rete a sporgere denuncia, al fine di contribuire al recupero dei fondi truffati e di rafforzare l’azione legale contro i responsabili.
Notizie canarie