33.8 C
Tenerife
venerdì, Aprile 18, 2025
spot_img

Turismo Canarie: sviluppa sei progetti per promuovere il turismo blu

Turismo Canarie: sviluppa sei progetti per promuovere il turismo blu

“La salvaguardia e la conservazione dei nostri ambienti naturali è una questione centrale per noi e lo scenario attuale genera la necessità di essere più ambiziosi”.

“Stabilire come obiettivo che il turismo sia anche il motore rigenerativo degli ambienti naturali della nostra destinazione”, afferma Jéssica de León, Ministro Turismo y Empleo Governo delle Isole Canarie.

63 ricercatori per sviluppare sei progetti per promuovere il turismo blu

Il Turismo Canario ha costruito un ponte con la scienza delle isole per promuovere iniziative volte a creare un turismo rigenerativo che generi un impatto positivo sull’ambiente.

L’accordo firmato dalla società pubblica del Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC) e le due università pubbliche dell’arcipelago, l’Università di La Laguna (ULL) e l’Università di Las Palmas de Gran Canaria (ULPGC), è stato presentato ai rappresentanti del settore turistico e universitario.

De León ha aggiunto che – lo scenario attuale genera la necessità di essere più ambiziosi e di stabilire un obiettivo.

L’obiettivo che il turismo sia anche il motore della rigenerazione dell’ambiente naturale della destinazione, da qui la volontà di promuovere la partecipazione globale del settore turistico nei progetti di rigenerazione ambientale -.

Sei progetti saranno portati avanti

Sei progetti saranno portati avanti fino al 2026, coinvolgendo 63 ricercatori, 19 dei quali neoassunti.

“Molti di loro saranno giovani, perché vogliamo facilitare la permanenza dei talenti canari sulle isole”, ha spiegato il ministro.

In cosa consistono i sei progetti



  • Il primo dei progetti è ‘Islas Canarias: destino de volcanes’, guidato dall’Istituto Geologico e Minerario Spagnolo (IGME-CSIC) e dall’ULL.
  • Il secondo progetto, ‘Promoviendo la salud oceánica de las Islas Canarias’, guidato dalle due università pubbliche e dall’Instituto Español de Oceanografía (IEO-CSIC).
  • Il titolo del terzo progetto è ‘Islas Canarias: naturaleza marina singular para tu salud y bienestar’ e guidato dall’Instituto de Productos Naturales y Agrobiología (IPNACSIC), l’ Instituto Español de Oceanografía e la ULL.
  • Il quarto progetto è ‘Islas Canarias: protectoras frente al cambio climático’, guidato dall’Istituto spagnolo di oceanografia e dall’Università di La Laguna (ULL) e il cui ricercatore principale è il dottor Jesús M. Arrieta, dell’IEO-CSIC.
  • Il quinto progetto ‘Islas Canarias: un mar de sonidos’, guidato dall’ULL e dall’Istituto spagnolo di oceanografia, per implementare la sensorizzazione delle aree marine protette delle isole attraverso il dispiegamento strategico di vari sensori nelle Zonas Especiales de Conservación (ZEC), con l’obiettivo di creare il primo database completo dell’acustica subacquea dell’arcipelago.
  • il sesto progetto ‘Islas Canarias: referente para el estudio de la calidad de las aguas del planeta’, guidato dall’IEO-CSIC.

Come ha spiegato la dott.ssa Alba González, ricercatrice dell’Instituto Español de Oceanografía, l’obiettivo di questo lavoro è quello di evidenziare l’importanza dell’ambiente oceanico e atmosferico delle Isole Canarie utilizzando tecnologie satellitari avanzate.

A tal fine, è stato firmato l’Accord per la Gestión Inteligente e la Creación de Producto de Turismo Azul, per un importo di 4,1 millones di euro.

Di cui Turismo de Islas Canarias contribuisce con 3,2 milloni di euro provenienti dal Mecanismo de Recuperación y Resiliencia de la Unión Europea (MRR), attraverso il Plan de Recuperación, Transformación y ResiliencIa (PRTR), e il CSIC, la ULL e la ULPGC 997.500 euro en concepto de horas de trabajo de su personal.

Gobierno de Canarias – Turismo

Notizie canarie

I NOSTRI PARTNER

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

client-image
client-image
Gest Italia Canarie, partner
Alma Strategy partner
client-image
client-image

Articolo a cura di:

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli